Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Six Sigma Methodology Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2008-09
La crescita delle imprese tramite operazioni straordinarie: analisi del caso Trevisan Cometal Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La carta dei servizi dei sistemi bibliotecari Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le fondazioni bancarie: un confronto fra la Fondazione C.R. di Perugia e la Fondazione C.R. di Spoleto Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il product placement nel panorama cinematografico italiano Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il sistema di misurazione dei rischi bancari secondo le nuove disposizioni ICAAP Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Household Finance: indagine sulle scelte finanziarie delle famiglie italiane Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Un'analisi dei sistemi di qualità nella filiera agroalimentare: il caso Brescialat Spa Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Sviluppo e declino dell'economia tedesca dalla metà degli anni novanta ad oggi Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2008-09
Internazionalizzazione delle imprese e studio dell'area turca Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Corporate restructuring in Uk: attori, logiche di azione e strumenti Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il settore idrico e il caso di Acquedotto Pugliese spa Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2007-08
Flessibilità ed esclusione sociale Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze economiche e statistiche - 2009
Cosa fare per superare il soffitto di vetro. La gestione della diversità nelle organizzazioni Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Dynamic Capabilities nelle piccole e medie imprese - Il caso Kayser Italia Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile, l’esempio di Greenwich Peninsula a Londra Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il metodo ServQual per misurare la qualità dei servizi assicurativi. Il caso Axa Assicurazioni S.p.A e Gruppo Generali Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
L'accertamento tributario mediante studi di settore Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Giorgio Armani S.p.A., 1990/1995: analisi dell’azienda secondo le principali banche dati economico-finanziarie italiane ed estere Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
The Impact of Microcredit: a Concrete Help or a Mere Utopia? Analysis of this Poverty-Alleviating Model through its Different Stages of Development. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06