L'impresa in comune: aspetti economico - aziendali
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Micromarketing e Category Management: quale rapporto?
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Le autostrade del mare: analisi del mercato e politiche di offerta. Il caso Stradeblu
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Il ruolo della banca nell'evoluzione dei mercati finanziari (aspetti normativi)
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Creare valore con una comunità virtuale fantasy - Il caso Extremelot
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
eBay, un caso di successo nell'era digitale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il turismo crocieristico: caratteristiche di un settore in continua evoluzione anche nella realtà portuale siciliana
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi sperimentale della stimolazione e dello stato motivazionale dei consumatori nell'esperienza di shopping
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il mercato del petrolio: influenza sull’economia mondiale, geografie a confronto e prospettive future
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Stumenti per il CRM: Il VoIP
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Valutazione e controllo del rischio operativo: il caso della BCC del Friuli Centrale
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Modelli di regolazione pro-competitiva nel mercato del gas naturale. Profili comparativi. La regolazione dei prezzi finali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La nautica da diporto nei contesti insulari italiani: alcuni confronti tra le caratteristiche dell’offerta in Sicilia ed in Sardegna
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il controllo delle gestioni separate nell'assicurazione vita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
La gestione delle vendite e il marketing - Il caso "Multinautic S.r.l."
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Le addizionali comunale e regionale all'IRPEF
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Programmazione e Controllo negli Enti di Ricerca
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il fenomeno dell'informalità nel mercato del lavoro urbano. Il caso di Lima Nord.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il controllo di gestione nelle piccole imprese
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Progettazione dell'offerta turistica di Fiumicino in previsione di un sistema turistico locale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |