Flussi di Capitali verso i Paesi in Via di Sviluppo nell'era della Nuova Globalizzazione
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Interazione strategica tra compagnia aerea ed aeroporto "hub": il caso italiano
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Can Microcredit projects pro innovation influence the European Integration Process?
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Effetti socioeconomici di un evento culturale: il Far East Film Festival di Udine
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Generazione di energia elettrica da biomassa: analisi del recupero della sansa di olive con l'approccio del Life Cycle Assessment
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Sul pricing delle opzioni con barriera
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Investire in hedge funds attraverso gestioni patrimoniali garantite: struttura dinamica e tutela del capitale investito
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Le risorse umane nelle aziende turistico-congressuali
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Preparazione e politiche finanziarie delle imprese italiane a pochi mesi da Basilea II: un'indagine sul campo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Strumenti operativi per la Gestione per la Qualità nelle Imprese di Servizi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Pubblicità e fund raising nelle organizzazioni senza scopo di lucro
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Prospettive economico-finanziarie 2007-2013
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il bilancio finale nella liquidazione societaria
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Prime esperienze di schemi di bilancio ''IAS'' in Italia: analisi comparata di società quotate
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2005-06 |
Il turismo congressuale in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Capitale umano e relazioni sociali nello sviluppo del recruiting on line
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Sviluppo dell'investimento e gestione dei servizi balneari in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Il ''distretto delle Langhe'': uno strumento di competizione internazionale per i vini di qualità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Raggiungere il successo attraverso la ''customer satisfaction''. Il caso delle aziende sanitarie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Tasso di crescita effettivo, naturale e garantito in Harrod e Kaldor
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |