Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Sviluppo ed implementazione di una metodologia di gestione progetti ed attività di ingegneria, basata sul concetto di “Lean Engineering” Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia
Possibili applicazioni del machine learning alla valutazione del potenziale delle risorse umane Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
L'efficacia dei seed accelerator nello sviluppo delle start-up: il percorso di accelerazione UpIdea Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
BPR - L'approccio per processi nella riorganizzazione delle aziende di servizi - Il caso AMGA S.p.A. Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 1996-97
L'Irpef tra criticità e prospettive di riforma Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche - 2017-18
Studio e Analisi dell'Exit Imprenditoriale Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Gli Exchange Traded Funds: Analisi di dati empirici e prospettive di crescita Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Evaluation of Machine Learning impact on Asset Risk Premia measurement Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Il processo di spumantizzazione controllato Università Telematica "Universitas Mercatorum" Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Network marketing nel mondo 2.0. - I social media ed il caso Pm-International Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Artigianato 2.0 - Innovazioni produttive e commerciali degli artigiani digitali Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche - 2015-16
Quanto lontana è l'UEM dall'essere un'area valutaria ottimale? Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
L'usura bancaria: la disciplina penalistica e i riflessi economici Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Strumenti derivati e gestione del rischio di cambio Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Blue Ocean Strategy: il caso Netflix Libera Università Mediterranea "Jean Monnet" Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Intelligenza Artificiale nell'industria bancaria: applicazioni attuali e prospettive future Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Turismo sostenibile e performance system: Il Tourism Optimization Management Model Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2013-14
I modelli di business nell'economia circolare Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2017-18
Competere in un Oceano Rosso: il caso Esselunga Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scuola di Amministrazione Aziendale 2017-18
L'utilizzo di Bitcoin nel riciclaggio di denaro sporco: un'analisi empirica sulle segnalazioni UIF Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2017-18