Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Cooperazione economica e ambientale dell'Unione europea con paesi del sud del Mediterraneo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche -
La revisione gestionale nella misurazione delle performance ambientali d'impresa: la ''Sunstainability Balanced Scorecard'' Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
L'assetto istituzionale dell'Eurosistema Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Trasporto aereo dopo l'11/09: evoluzione della domanda e principali effetti sulle compagnie di linea Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Prospettive di sviluppo nel mobile commerce Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Un modello di sviluppo ecocompatibile: il progetto ''Banca dati Vestina'' Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
I vantaggi e i rischi dell'outsourcing: il global service di manutenzione in Solvay Chimica Italia SpA Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Il cambiamento della logistica nell'economia interconnessa. Dalla catena alla rete di fornitura. Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Lavoro sportivo Università degli Studi dell'Aquila Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Il sistema delle tariffe elettriche Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche - 2003
Il processo di liberalizzazione delle telecomunicazioni: il caso della telefonia mobile Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'idrogeno: il vettore energetico del futuro. Prospettive di utilizzo nelle applicazioni stazionarie Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Valutazione degli effetti economici dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (Irap) Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
IL TRATTATO ISTITUTIVO DELLA CEE NEL DIBATTITO TRA GLI ECONOMISTI ITALIANI DELL'EPOCA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il trading on-line e la distribuzione degli strumenti finanziari attraverso il web: analisi delle variabili fondamentali per la realizzazione di un vantaggio competitivo Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
La balanced scorecard come supporto alla pianificazione interattiva Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Comunicare l'immagine di eccellenza - Il caso Ferrari Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2002-03
Lo sviluppo territoriale e l'importanza delle risorse locali: piano di marketing turistico-culturale della città di Benevento Università degli Studi del Sannio Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2002-03
Abuso di dipendenza economica nella disciplina del contratto Università degli Studi di Ancona Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Contagio e interdipendenza nei mercati finanziari: aspetti metodologici ed evidenza empirica Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01