Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Un modello per prezzi di titoli finanziari con eterogeneità e descrizione stocastica Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche - 2013
Gli strumenti finanziari nel bilancio delle banche IAS-compliant: analisi dell'impatto degli IAS 32, IAS 39 e IFRS 7 sul bilancio delle banche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
A Link Between Schooling and the Quality of Political Choices: Does a Higher Level of Education Help Democracies to Choose Better Policies? Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2012
Il country of origin nel processo di internazionalizzazione del brand. Il caso Mutti S.p.A Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Buzz Marketing, Word of Mouth ed il brusio digitale. Il caso YourPersonalJames.com Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La nuova frontiera della vendita diretta: il marketing multilivello e il caso Amway Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Energia e ambiente: implicazioni economiche ed ambientali della transizione verso le fonti di energia rinnovabili. Il caso studio dell'Isola d'Elba Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Guardare vicino per vedere lontano: questione di punti di vista? Il ruolo della comunicazione interna nella performance aziendale. I casi Luxottica e Ottica Avanzi Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2012-13
La riduzione del capitale sociale per perdite Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
L'analisi di bilancio per indici. Un caso aziendale: la Galbusera S.P.A. Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Indagine sulle problematiche e le prospettive di sviluppo del crowdfunding come strumento di finanziamento per il commercio equo e solidale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche - 2012-13
Foreign owners nelle imprese europee: antecedenti e conseguenze - Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2012-13
Economia sommersa: misure e analisi statistiche Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il settore dei beni di lusso e le principali scelte del marketing mix. Il caso BVLGARI Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Trust e crisi d'impresa Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Evasione fiscale ed economia comportamentale: perchè un contribuente decide di pagare le tasse? Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Comunicazione e traduzione specializzata nel quadro dell’economia fieristica tedesca: la Cebit di Hannover Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Umanistiche 2009-10
Il caso dell'ILVA di Taranto e il difficile rapporto tra produzione e questione ambientale Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Il Capital Budgeting: analisi teorica ed esperienza empirica Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Strategie di marketing per la pubblica amministrazione e il governo del territorio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06