Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nuove strategie comunicative: il gruppo Aquolina Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2006-07
Le campagne elettorali italiane del 1994 e del 1996. Un’analisi comparata. Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il concetto di spazio nell'era della globalizzazione Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il rave come fenomeno metropolitano: un'analisi antropologica Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Inquinamento sull'uomo e sull'ambiente della Ucar Carbon di Forno Allione (BS) Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
La protezione civile nell'Unione Europea Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
La fecondità in Italia: riflessioni teoriche ed evidenze empiriche in un confronto tra le province Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
11 settembre 2001 - La reazione dell'Islam in Occidente Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Comunicare un patrimonio: il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Informazione e uffici stampa. Tra verità e persuasione Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2007-08
La politica estera dell'Unione Sovietica e il XX Congresso del PCUS Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
The European Agencies: An Analysis of Their Characteristics and Evolution in the Communitarian Framework Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze politiche e sociali Economia 2005-06
Banlieues: i luoghi dell'emarginazione Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Lingua e identità. Il caso altoatesino. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
L'iniziativa Global Monitoring for Environment and Security (GMES) Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il mobbing nell'era del precariato - Le cause di una pratica apparentemente improduttiva e i suoi collegamenti con il nuovo mondo del lavoro Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze politiche e sociali Sociologia 2006-07
La comunicazione al servizio del nuovo ruolo imprenditoriale delle società professionistiche di calcio. Il caso del Bologna F.C. 1909. Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Il fenomeno Hooligans in Inghilterra e il fenomeno Ultras in Italia Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il Quartetto, la Road Map ed i Seguiti di Annapolis. Il secondo ciclo del processo di pace tra israeliani e palestinesi. Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La disciplina comunitaria sulla pubblicità ingannevole Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05