Le conseguenze politiche dei sistemi elettorali misti: il caso italiano in prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Il corpo e l'abito. Analisi di caso sullo stile di Alexander McQueen
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il Federal Reserve System e la grande depressione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Innovazione e tradizione nel regime dei Talebani
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Interpretazioni dello sciamanismo: S.M. Shirokogoroff e E. de Martino
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
|
La politica economica e le vicende politiche italiane dal secondo dopoguerra alle elezioni del maggio 1958
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
L'interpretazione delle catastrofi: le Twin Towers e il grattacielo Pirelli
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
La sostenibilità della partecipazione. Uno studio esplorativo sul Comitato Difesa Maira Savigliano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La crisi in Kosovo e le relazioni russo-statunitensi 1998-1999
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
ANALISI DEMOGRAFICA E MARGINALITÀ DEI COMUNI DELLE VALLI ORCO E SOANA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il bilancio sociale: uno strumento per la comunicazione del valore creato dall'impresa
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
Sottosviluppo, indebitamento e strategie di sviluppo: Bangladesh, Tanzania e il ruolo della piccola e media impresa
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
Genesi e sviluppo del principio di sussidiarietà orizzontale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Limitazioni tassative al diritto di accesso ai documenti amministrativi
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
I danni subiti dal sistema produttivo in un'area di intervento di una forza di pace dopo una situazione di emergenza provocata da un conflitto tra gruppi diversi della popolazione residente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2002 |
Il concetto di totalitarismo in Simone Weil e Hannah Arendt: una lezione per i contemporanei
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2001-02 |
Il petrolio nel parco: politica energetica e tutela del territorio in Val d'Agri
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Dalla Gazzetta degli Studenti al Preludio: la giovinezza di Arcangelo Ghisleri
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Comunicazione, biologia, senso comune. La sfida delle biotecnologie alle credenze e ai concetti tradizionali sul vivente
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
|
L'editoria in rete in Italia: il caso del fumetto
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |