| Evoluzione del parassitismo nei nematodi | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze biologiche | - | 2021-22 | 
                
                    | Meccanismi biochimici ed effetti sulla salute umana del licopene | Università degli Studi del Sannio | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2022-23 | 
                
                    | Effetti della narcosi da azoto sulla funzione cognitiva | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2021-22 | 
                
                    | Il controllo dei microRNA attraverso i PNAs nelle applicazioni terapeutiche future | Università degli Studi del Salento | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Gli effetti della microgravità sull'espressione genica, l'invecchiamento, lo stress ossidativo e l'apoptosi | Università degli Studi della Tuscia | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                        |  | 
                
                    | Omeostasi del potassio: risposta di Mycobacterium tuberculosis a variazioni ambientali della concentrazione di K+ e implicazioni nella patogenesi | Università degli Studi di Padova | Scienze biologiche | - | 2020-21 | 
                
                    | Chirurgia bariatrica: una nuova frontiera contro l'obesità | Università degli studi di Napoli "Parthenope" | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Valutazione della caratterizzazione di tumori polmonari tramite metodica FISH | Università degli Studi di Pavia | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Ruolo dei mitocondri nella sclerosi laterale amiotrofica | Università degli Studi del Salento | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Il ruolo del sistema HLA nella suscettibilità e severità al COVID-19 | Università degli Studi di Lecce | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Estrazione ed analisi di lps da Pseudoalteromonas nigrifaciens SQ02 | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2018-19 | 
                
                    | Azione immunomodulatoria della leptina nel fegato della lucertola Podarcis sicula | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2012-13 | 
                
                    | La memoria infiammatoria delle cellule staminali epidermiche accelera la guarigione di una lesione cutanea | Università degli Studi di Torino | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Immunoterapia oncologica mediante cellule CAR-T | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2017-18 | 
                
                    | Verso la sesta estinzione di massa: ipotesi o realtà? | Università degli Studi della Tuscia | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2017-18 | 
                
                    | Valutazione e dosaggio immunometrico dei markers tumorali | Università degli Studi di Palermo | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2013-14 | 
                
                    | Biofilm microbici e igiene degli alimenti | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2011-12 | 
                
                    | Indicatori sociali e sanitari implicati nello sviluppo di ludopatia negli adolescenti | Università degli Studi di Bologna | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2014-15 | 
                
                    | Il sistema di secrezione di tipo VI: un esempio di strategia evolutiva nel contesto della competizione tra popolazioni batteriche | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2017-18 | 
                
                    | Valutazione di alcuni effetti dell'applicazione in serra e in campo di rizobatteri promotori della crescita, combinati con funghi micorrizzici arbuscolari | Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2013-14 |