| "E piano piano tutto si ridurrà in polvere" L’invasione di termiti nei centri di interesse storico | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2018-19 | 
                
                    | Il vetro contemporaneo nei beni culturali architettonici evoluzione, deterioramento e conservazione | Università degli Studi di Ferrara | Scienze biologiche | Beni culturali | 2004-05 | 
                
                    | Analisi Morfologiche e Strutturali per l'Indagine delle Ceramiche Archeologiche | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze chimiche | Conservazione dei Beni Culturali | 2016-17 | 
                
                    | Termografia e termologia per la verifica dell'emissività di murature e murature intonacate nell'edilizia storica di palazzo Tassoni | Università degli Studi di Ferrara | Scienze fisiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2006-07 | 
                
                    | Indagini Archeologiche Strumentali nelle Acque di Marettimo | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Conservazione dei Beni Culturali | 2011-12 | 
                
                        |  | 
                
                    | Archivio notarile di Udine: riordinamento e inventariazione della serie ''Indici dei contraenti'' (sec. XIX) conservata presso l'Archivio di Stato di Udine | Università degli Studi di Udine | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | Sintesi e caratterizzazione di polimeri dell’acido lattico e valutazione della loro applicabilità nel campo della protezione dei materiali lapidei | Università degli Studi di Firenze | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2006-07 | 
                
                    | Stucchi di Giacomo e Procopio Serpotta. Restauro dell'arredo statuario della chiesa dell'Assunta in Palermo | Università degli Studi della Tuscia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2005-06 | 
                
                    | Villa Malipiero-Barbarich - Restauro degli affreschi della casa rinascimentale agricola a Zelarino (Venezia) | Università degli Studi di Bari | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2008-09 | 
                
                    | Metodi di conservazione e restauro della carta: valutazione degli effetti mediante risonanza magnetica nucleare | Università degli Studi di Padova | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2006-07 | 
                
                    | Il problema del reimpiego e delle fasi costruttive nella cattedrale di San Sabino in Canosa di Puglia: il contributo delle analisi minero-petrografiche | Università degli Studi di Bari | Scienze della terra | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2006-07 | 
                
                    | La volta dipinta dell'oratorio di S.Croce: analisi tecnico-conservativa | Università degli Studi di Urbino | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2004-05 |