|
Modelli di Business per l'Informazione Digitale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Apple Inc. oltre Steve Jobs
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Lobbying e comunicazione nel mercato energetico nazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Antitrust e tutela dei consumatori: il confronto con le azioni collettive risarcitorie
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Il ruolo delle emozioni in pubblicità: analisi del caso aziendale CheBanca!
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
|
|
Outdoor Training. Un metodo formativo per apprendere in modo esperienziale ed innovativo.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
|
I distretti agroalimentari e lo sviluppo territoriale: valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti tipici nel distretto di Nocera-Gragnano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Doing business with China: alcune prospettive interculturali da Leeds
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Il web marketing e la gestione della relazione in Internet. Il caso Mini.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
L’orologiaio, un mestiere amico al passo con i tempi. Aggiornarsi alla Swatch Group.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
|
Da Airport'70 a The Terminal. L'aeroporto raccontato dal cinema
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
|
La promozione in-store come estensione esperienziale della pubblicità
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Federalismo Fiscale e Costituzione italiana: l'Italia a un bivio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
|
La comunicazione pubblicitaria nel turismo - Advertising in tourism - Pubblicità e Turismo
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2003-04 |
|
Marketing e comunicazione nelle imprese ad alta tecnologia. Caso: co-marketing tra Leica Microsystems e Orotig.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
|
Da Kyoto a Nairobi. La comunicazione sul clima nei giornali internazionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Le nuove forme di comunicazione su Internet e l'interazione fra giornalismo e pubblicità nell'era digitale e dell'on line
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Dal personal blog al corporate blog: un nuovo strumento di comunicazione aziendale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Innovazioni Tecnologiche al servizio di una nuova immagine delle Pubbliche Amministrazioni. Il caso Atac
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Comunicare Valori: la Responsabilità Sociale d'Impresa
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |