Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il dialetto di Montanaro - analisi fonologica ed evoluzione storico-fonetica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L’insediamento ebraico di Pizzighettone (XV – XVI sec.) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
La religione dei Peligni Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Infiniti spazi, infinite scene. Studio sull'impresa e la teatralità bruniana Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Arte e biotecnologie Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
La ricezione critica in Italia dei film di Marco Ferreri negli anni settanta Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'affresco della ''Dormitio Virginis'' nell'arco trionfale della Collegiata di Castiglione Olona: iconografia celebrativa del ciclo di affreschi mariani di Masolino da Panicale Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'ipotesi Sapir Whorf nel dibattito linguistico contemporaneo Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Cosa c'è dietro gli occhi degli animali? Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Professionalità e carriere nelle donne manager: uno studio qualitativo Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il cinema e la droga Università degli Studi di Messina Ingegneria industriale e dell'informazione Lettere e Filosofia 2006-07
Modelli ed effetti della pubblicità televisiva. Dalla signora Maria di Voghera alla casalinga di Manhattan Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
La struttura che connette. Gregory Bateson e l'ecologia delle idee Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
La parabola delle Brigate Rosse nelle cronache dell'Espresso: dal sequestro Sossi al delitto Moro Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Evoluzione del paesaggio e sostenibilità ambientale, il caso studio di una città turistica: Jesolo Università degli Studi di Padova Ingegneria civile ed architettura Lettere e Filosofia 2004-05
La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Consumatori e grande distribuzione di fronte alla crisi ambientale Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
L'evoluzione del pensiero di Ludovico Geymonat Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
La competizione spaziale tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica durante gli anni della guerra fredda Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Le origini del battismo: John Smyth e la prima chiesa battista inglese Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08