Modelli matematici per fenomeni quantistici
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Determinazione della distribuzione delle variazioni dei profitti con un metodo innovativo e sue applicazioni
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Cinetiche di trasformazione di acido formico e metansolfonico in condizioni rappresentative degli aerosol atmosferici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
A Computational Approach to the Study of an In-Vitro Population of Spontaneously Reverberating Neurons: Biological Models of Neuronal Networks and Statistical Methods for the Analysis of Their Ensemble Spiking Activity
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Bilan energétique et hydrologique dans la couche superficielle pendant la saison de la mousson en Corée
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
|
Determinazione di Metalli in tracce nella neve antartica: studio della loro provenienza tramite analisi dei fattori principali
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Determinazione spettrofluorimetrica della concentrazione di rame intracellulare in lievito wild type (Saccharomyces cerevisiae)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Paraconduttività in sistemi multibanda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Confronto delle distribuzioni di difetti in applicazioni basate su architetture software web e tradizionali
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Studio del possibile ruolo svolto dal microRNA-140 umano nello sviluppo delle palatoschisi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Calcolo distribuito con MPI sotto Windows: configurazione della rete, implementazione e valutazione di test
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
I numeri p-adici ed il lemma di Hensel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Studio delle relazioni tra componenti di colore di dati CFA mediante analisi multiscala
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Micriti calcaree in Appennino Meridionale e Puglia: studio preliminare sulle relazioni fra tessitura, geochimica e porosità
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Analisi ed implementazione di un cluster di failover in ambiente Linux
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Diagnostica di laboratorio della malattia tubercolare: esame microscopico, esame colturale e biologia molecolare
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Sperimentazione del tabu search per la stima dello sforzo di sviluppo del software
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Studio di processi di diffusione su grafi deterministici scale-free
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Parametrizzazione multirisoluzione di superfici
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Co-localizzazione di marcatori NBS e QTL per la resistenza a Plasmopara viticola in vite
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |