|
Identifichiamoci nella nostra immagine. Progettiamo la figura del leader politico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Multicultura, Scuola e Territorio - Studio di caso in una scuola di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
|
Uno spazio interculturale in provincia di Varese
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
|
Ahimsa: le vie della non violenza. Origini di un etica di liberazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
|
I luoghi del cinema e i rituali della visione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
|
|
3(D)o it yourself: dallo user generated content allo user generated object
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Reti e capitale sociale in un quartiere multietnico: il caso di via Padova a Milano
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
La multimedialità nella scuola dell'autonomia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
|
La gestione delle diversità nei servizi educativi, sociali e sanitari. Una ricerca empirica nella provincia di Bergamo.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il Capitale ''Risorsa Umana'' in impresa: formazione e qualità della vita. il caso Enel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
|
Essere donne, essere uomini. Percezione e trattamento della variabilità sessuale tra realtà biologica e costruzione culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Le Pubblicazioni Periodiche dedicate al Turismo. Indagine sul settore
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
La violenza sulle donne
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2009-10 |
|
Le forme dell'alterità
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Programma Erasmus e mobilità studentesca: Il caso di Urbino (1990-2006)
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
|
La svendita di Alitalia e gli esiti della cassa integrazione dei lavoratori
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
L’e-Commerce nel canale moda lusso: analisi dei brand italiani su Facebook
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il marketing territoriale: Isola del Liri, da città-fabbrica a città-museo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
'C'è poco da ridere'. Ironia e umorismo nella relazione d'aiuto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1996-97 |
|
Il prezzo della verità. Professione inviato di guerra.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |