|
Ipotesi di sviluppo e valorizzazione di un'area geografica: il caso di Burgio
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Le sponsorizzazioni nelle strutture sanitarie pubbliche
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
The future of the Italian stadiums: an empirical analysis
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
L'analisi del settore fotovoltaico nella provincia di Catania: lo scenario competitivo e le prospettive di sviluppo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Responsabilità ambientale nel settore alberghiero mondiale: verità o menzogna?
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
|
|
Gli effetti del credit crunch sull’economia mondiale ed italiana, con particolare riguardo al mondo bancario e finanziario
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Les produits typiques pour la promotion du territoire et du tourisme
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Determinanti ed obiettivi delle concentrazioni bancarie in Italia e gli effetti nel rapporto con le imprese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Applicazione del Project Financing al settore sanitario italiano. Analisi di ''Il Nuovo Complesso Ospedaliero di Vimercate''.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Federalismo fiscale: i riflessi sugli enti territoriali
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
E-commerce come opportunità di sviluppo per le Piccole e Medie Imprese
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Terminal Frutta Genova aspetti operativi e gestionali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
I piani di stock options. Aspetti economico-aziendali e contabili
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
La logistica del freddo - Cold chain management
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il marketing nelle farmacie
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Gender diversity e performance aziendali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Impresa 2.0: nuovi paradigmi per organizzazione, innovazione e comunicazione digitale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
I biocarburanti
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La scissione non proporzionale di società
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La regolamentazione del settore ferroviario: dal monopolio naturale alla concorrenza
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |