La qualità dei servizi universitari e la soddisfazione del cliente: il caso Unical
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Nascita e questioni applicative della Class Action
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le strategie di sviluppo qualitativo delle PMI: la RSI come fonte di vantaggio competitivo - Il caso Moretti Compact spa
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le determinanti della creazione del valore nelle fusioni bancarie: evidenze empiriche del contesto italiano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'abuso della responsabilità limitata nelle società di capitali: teorizzazioni e rimedi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Il lavoro a progetto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Ristrutturazione organizzativa come strumento per uscire dalla crisi: il caso Fiat
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Obiettivi di performance e strategie aziendali. Il caso Krifi S.p.A.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L’efficienza informativa dei mercati finanziari e la Behavioural Finance
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'istruzione probatoria nel processo tributario
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le risposte del marketing alle nuove sfide del mondo lirico - sinfonico
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le multinazionali: Italia, una crescita necessaria
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Agricoltura biologica e agriturismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La strategia di un developer nel contesto di un Factory Outlet Centre. Evidenze empiriche di Barberino Designer Outlet.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'impairment test nelle attività immateriali: la valutazione dell'avviamento
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Accertamento induttivo e studi di settore: profili giuridici ed efficacia probatoria
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La valutazione delle partecipazioni nel diritto contabile (costo storico + metodo del patrimonio netto)
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
Companies and the ''Social Media Revolution''. The use of Web 2.0 tools for interaction with users.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Internazionalizzazione e promozione delle imprese vitivinicole
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il processo di globalizzazione in atto e le sue conseguenze: i diversi paradigmi a confronto
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |