Investire in hedge funds attraverso gestioni patrimoniali garantite: struttura dinamica e tutela del capitale investito
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Le risorse umane nelle aziende turistico-congressuali
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Preparazione e politiche finanziarie delle imprese italiane a pochi mesi da Basilea II: un'indagine sul campo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Strumenti operativi per la Gestione per la Qualità nelle Imprese di Servizi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Pubblicità e fund raising nelle organizzazioni senza scopo di lucro
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Prospettive economico-finanziarie 2007-2013
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il bilancio finale nella liquidazione societaria
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Leadership, gestire l'innovazione delle tecniche per promuovere la valorizzazione del capitale umano nelle imprese turistiche
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Il turismo congressuale in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Capitale umano e relazioni sociali nello sviluppo del recruiting on line
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il ''distretto delle Langhe'': uno strumento di competizione internazionale per i vini di qualità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Raggiungere il successo attraverso la ''customer satisfaction''. Il caso delle aziende sanitarie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Tasso di crescita effettivo, naturale e garantito in Harrod e Kaldor
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La Banca ''multicanale'': questioni organizzative e problemi operativi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il rischio nell'impresa. Concetti, prospettive d’analisi, principi di gestione
|
Università degli Studi di Udine
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il marketing in contesti non tradizionali: il mercato televisivo italiano
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le strategie competitive di una piccola impresa di autotrasporto di derrate alimentari del Lazio
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La distribuizione multilivello: il caso Avon
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Commercio Equo e Solidale: conseguenze e impatto sullo sviluppo sostenibile
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'evoluzione dei sistemi informativi aziendali - Gli Erp dalla teoria all'implementazione
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |