Commesse in corso di lavorazione, aspetti contabili e fiscali
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La valutazione della solvibilità del cliente nelle società di credito al consumo. Il caso Santander Consumer Bank.
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
L'insediamento produttivo all'estero
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La combinazione delle risorse per il vantaggio competitivo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La comunicazione volontaria nelle società quotate. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Potenzialità e criticità dei sistemi di corporate governance dopo la riforma societaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
L'impatto di Basilea 2 sul private equity
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
L'impresa familiare nel settore armatoriale: processi di successione e corporate governance
|
-
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
Le fonti di finanziamento della previdenza complementare alla luce del D.Lgs. n. 252/2005
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Pianificazione fiscale e strategie di crescita internazionale: imprese italiane nel Far East
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Aspetti distributivi e pianificazione di marketing nelle Pmi del comparto alimentare: il caso Gessyca Gelati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La comunicazione sulla Corporate Governance: analisi delle relazioni dei principali istituti di credito
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il federalismo fiscale: l'Italia e l'Europa
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le strutture organizzative di cui alla L. 231/2001: un’analisi comparativa
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
Il Marketing Tribale in Ducati Motor Holding SpA
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il processo di cambiamento del sistema di controllo aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Un modello di analisi della partecipazione negli accordi cooperativi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Il sistema dei conti nazionali ed il conto satellite della spesa per la protezione dell'ambiente EPEA
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Il marketing dello sport: il caso del golf
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La valutazione delle performance delle risorse umane: il caso Indesit Company
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |