La Brand Equity
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Dinamiche e gestione del debito pubblico in Italia dal 1990 ad oggi
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il legame tra successo sportivo ed economico nel settore del calcio: i casi Juventus FC ed Ascoli Calcio 1898
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'efficacia della pubblicità: obiettivi e modelli di misurazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il sistema informativo di marketing nel mercato dell'editoria. Il caso Società San Paolo.
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
Tecniche e strumenti per la gestione della liquidità. Il caso: '' Interdaunia Srl''
|
Università degli Studi di Foggia
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Strategie di internazionalizzazione delle imprese nel mercato globale
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Managing Entertainment through Creativity: the music production software market
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Metodi matematici per il calcolo del T.A.N. e del T.A.E.G. e credito al consumo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il Nuovo Concordato Preventivo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il ruolo dell’Unione Europea e delle Regioni Italiane nelle Politiche di internazionalizzazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Il Libro Bianco sul mercato del lavoro
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Knowledge Management – Il ruolo della conoscenza ed i fattori critici di successo per una sua corretta gestione
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
La relazione di lungo periodo fra progresso tecnico, crescita economica e disoccupazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il villaggio turistico come organizzazione sociale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le strategie di diversificazione delle banche europee verso i servizi di corporate banking: modelli organizzativi e impatto sulle performance
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il ruolo della conoscenza nei processi di internazionalizzazione dei distretti industriali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
L'attività di Mediobanca e il rapporto con le imprese
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Modelli di portafoglio in ambito intervallare, fuzzy e regret-based
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Gli Accordi di Basilea II: l'impatto nelle banche e nelle imprese
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |