Organizzazione e teatro, tra management e cultura
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
L'eco-industria europea: situazione attuale e prospettive
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Supply chain, rintracciabilità e sicurezza alimentare
|
Università degli Studi del Molise
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
''Identità di marca, immagine e strategie di estensione''. Il caso Bvlgari
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La gestione del rischio operativo in banca: le aree di business retail banking e commercial banking
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Efficacia del microcredito nella lotta alla povertà. Un'analisi empirica di due diverse realtà.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
La progettazione della domotica, soluzione e strumenti per rendere lo spazio intelligente
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Metodologie e strumenti per la costruzione delle informazioni di costo
|
-
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Benchmarking e ABM quali strumenti del controllo di gestione : il caso di un'azienda tessile
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La finanza etica : la misurazione volontaria della Social Accountability . La norma SA 8000 e le sue applicazioni nel settore bancario e della finanza.
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il valore della marca dei prodotti di moda
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le nuove frontiere della qualità: l'e-quality. Valori e relazioni nell'economia digitale.
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Profili economici della valutazione della strategia aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La condizione economica dei Rom in Repubblica Ceca: determinanti e possibili soluzioni
|
Università degli Studi di Trento
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La competitività internazionale del settore Arredo-casa: sfide e strategie
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il Business Plan di un'azienda del mercato immobiliare on-line: il caso www.casediprivati.it
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le potenzialità del fotovoltaico come risorsa rinnovabile: un'analisi di profittabilità
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La gestione strategica del prodotto industriale nei mercati Business-to-Business. Il caso Atlas Copco.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I.RE.S.: L'imposizione ''per trasparenza'' delle ''piccole'' società di capitali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La nicchia di mercato come volano per l'economia di un territorio: il meeting delle Fiat 500 a Garlenda
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |