Il giudizio di ottemperanza dopo la legge n. 205 del 2000
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |
Relazione sull'Auditel Rai
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Condizione rurale e sviluppo urbano nei comuni delle Marche
|
Università degli Studi di Ancona
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
I soggetti in un'operazione di project financing
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
L'innovazione tecnologica nel settore dei cosmetici: il caso Henkel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
La fidelizzazione nei servizi ad elevata partecipazione: il caso di un centro fitness
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La quotazione delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Un caso di studio fondato su dati di dominio pubblico. L'esempio dello studio del caso Fiat
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Branding e competizione internazionale: l'approccio strategico del ''Tribal Marketing''. Il caso Mecca-Cola
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Relazioni tra innovazione tecnologica e innovazione organizzativa nelle imprese
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Tecnologia degli impianti di depurazione dei reflui civili
|
Università degli Studi di Udine
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Riforma della legge 488/92:le possibili implicazioni per le imprese italiane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il sistema elettorale maggioritario: l’influenza della delimitazione territoriale dei collegi elettorali sull’assegnazione dei seggi uninominali ai vari partiti politici
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
La Soprintendenza Autonoma di Pompei:evoluzione e aspettative
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Falsità ed inattendibilità del bilancio ordinario d'esercizio nelle società di capitali
|
-
|
-
|
Economia
|
1999-00 |
Teoría y práctica de la traducción. Historia, evolución y diferenciaciones por especialidad
|
Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
La crisi del settore calcio: analisi economico-finanziaria delle società professionistiche. Il caso Ancona Calcio.
|
Università Politecnica delle Marche
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Tendenze evolutive nella gestione delle risorse idriche. L'esperienza di Amps Parma.
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Televisione Digitale: IP-TV e Digitale Terrestre. Caso Mediaset
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Informazione e pubblicità nel turismo: profili giusprivatistici
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |