Valore delle merci e diritti di licenza
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Utilizzo dei social media in Cina e strategie di marketing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Analisi della Dinamica della Centralità Commerciale Italiana
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Hedging Weather Risk: Weather Derivatives
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Genere, lavoro e organizzazione. La maternità nel Diversity Management
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Made in Japan: storia e cultura
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Gli eventi come strumenti di valorizzazione del turismo. Il caso di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il Mercato obbligazionario italiano e le obbligazioni Equity Linked
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Gli IDE in Bulgaria e le politiche adottate dal governo bulgaro
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il fallimento della Enron Corporation
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il mercato italiano degli ETF
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
CO2 di origine biogenica ed effetto serra: valutazione del ciclo di vita dei prodotti in legno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
L’Overconfidence e i suoi effetti nelle PMI italiane: Un'analisi empirica.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il vintage nel settore automotive: Il maggiolino VW
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La produzione di idrogeno:aspetti tecnici, economici ed ambientali
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Economic Hedging: Utilizzo ed Esposizione in Bilancio
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
I licenziamenti individuali dopo la Legge n. 92/2012: aspetti sostanziali e processuali
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Innovazione nel settore delle agenzie immobiliari
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
I profili sostanziali dell'imposta municipale propria
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2011-12 |
Formare il nuovo dirigente pubblico - il caso European Senior Civil Servant (ESCS)
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |