Il Digital Marketing nel Web 3.0: sfide e opportunità offerte dalla blockchain
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2022-23 |
La colpa come momento critico dell'esistenza in Karl Jaspers
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2021-22 |
Countering Illicit Small Arms and Light Weapons Trafficking: Strategies and Challenges
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2023-24 |
Pan's melody: the dance of creative freedom
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2022-23 |
La regolazione emotiva nelle persone ad alto potenziale cognitivo e plusdotazione
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
2022-23 |
|
Profili di responsabilità per illecito utilizzo finanziario delle criptovalute
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2022-23 |
Food safety e sostenibilità ambientale: disciplina dei materiali a contatto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2021-22 |
Donne invisibili: discorsi sul corpo e sul genere. Il lesbismo italiano tra vecchie e nuove esclusioni
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
|
2021-22 |
Valutazione dell’impatto dell’avversione al rischio e dell’attenzione all’ambiente sulla propensione ad investire in criptovalute
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Il Nuovo Corviale di Mario Fiorentino: studio sugli aspetti tipologici del complesso residenziale romano
|
Università degli Studi di Camerino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2018-19 |
I nodi della Maternità Surrogata in una prospettiva sociologica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Criminologiche
|
2018-19 |
La tutela della maternità e dell'infanzia ''recluse'': tra sollecitazioni sovranazionali e riforme (incompiute) dell'ordinamento penitenziario italiano
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
Pianificazione, creazione di valore, sostenibilità: aspetti gestionali ed evidenze empiriche. I casi del Gruppo Bancario Iccrea e di BCC Pay
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2022-23 |
Oltre il fine pena: il rientro in società
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021-22 |
Le forme del Tremendo. Per una diabologia in senso estetologico
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2020-21 |
Psicoanalisi e Femminismo: Un’analisi della letteratura psicoanalitica di autrici femministe
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Digitalizzazione, intelligenza artificiale e diritti di cittadinanza: aspetti e problemi
|
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2022-23 |
Integrating Usability, SEO, Linguistic, and Semiotic Evaluations: An Empirical Study
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2022-23 |
Digital Marketing Strategy. The Mondadori Case Study
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2015-16 |
Elleniche e barbare: il caso di Medea
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2022-23 |