Le scrittrici della Grande guerra. Matilde Serao e Virginia Woolf
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[scrittrici prima guerra mondiale]
|
La provincializzazione dell'Italia romana. Persistenze e cesure dal Principato al Basso Impero
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2011-12 |
[diocleziano]
|
“Il testimone mai sentito”: La storia di Benjamin Murmelstein
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2017-18 |
[storia dell'ebraismo]
|
Feste de l'Unità a Modena. Cambiamenti e tradizioni socio – politiche dal 1983 al 2007
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[festa]
|
L'insegnamento della Storia negli Istituti Secondari di Secondo Grado nell'Italia repubblicana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2015-16 |
[educazione]
|
Il colpo di Stato dei Quattrocento ad Atene. Metodi di attuazione e aspetti istituzionali
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[411]
|
Da emigrante ad internato
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[lettere dalla prigionia in kenia]
|
Pera nella memoria dei Genovesi: notizie e tradizioni (gli oggetti sacri pervenuti dopo la conquista di Costantinopoli)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[pervenuti]
|
L'Italia, il Mediterraneo e il Canale di Suez. L'idrovia, il Risorgimento italiano e gli equilibri internazionali 1830-1882
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2016-17 |
[pietro paleocapa]
|
|
Il Giorno della Memoria. La commemorazione della Shoah in Italia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2014-15 |
[legge 211/2000]
|
ARS ARMORUM MEDIOLANENSIS: le implicazioni politiche del commercio delle armi milanesi dalle lettere di Francesco Datini (1380 - 1407)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2011-12 |
[ars armorum]
|
L'evoluzione della finanza etica: dai Monti di Pietà al microcredito oggi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2009-10 |
[monti di pietà]
|
tesi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[]
|
Mary Wollstonecraft: dall'educazione delle bambine alla ''rivoluzione dei costumi''
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2010-11 |
[toughts on the education of daughters]
|
Nascita e sviluppo della Anglo-Persian Oil Company
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[persian]
|
L'Impero di fronte alla croce. Analisi del significato che ebbe la crux transmarina per l'imperatore Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[crociata]
|
Il ruolo di Cesare, Cicerone e Ottaviano nell'ascesa e caduta di Marco Antonio
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2008-09 |
[azio]
|
Il distretto vulcanico del Lago di Vico. Tutela ambientale e patrimonio storico
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2009-10 |
[famiglia farnese]
|
Antropologia del rugby. Un esempio di indigenizzazione della modernità o di modernità ''maorizzata''?
|
Scienze politiche e sociali
|
2011-12 |
[all blacks]
|
UBI DOLOR IBI VIGILES. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dal 1935 al 1945
|
Scienze politiche e sociali
|
2008-09 |
[operazione c3]
|