Millénium Blues di Faïza Guène. Proposta di traduzione, analisi e commento
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Vivere a dispetto di ogni male: la resistenza tedesca al nazionalsocialismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Um estudo comparativo da expressão da condicionalidade em italiano e em português brasileiro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Mémoire de Fille di Annie Ernaux: «Le texte toujours manquant»
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
La tradizione cinese si veste di modernità: il movimento guochao
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Dislessia: metodologie didattiche e strategie efficaci per l'insegnamento per l'insegnamento delle lingue straniere
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Il potere della lingua: il lessico nella Germania nazista
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Viaggio lungo il Reno nella cultura romantica: un confronto tra le opere di Brentano, Heine e Wagner
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
I lager nazisti: Sterminio, prigionia e lavoro forzato. L’esperienza di Auschwitz
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
|
«Le bruit du rire», leggerezza e violenza negli Alcools di Apollinaire
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Dal taoismo a Carl Jung - un'analisi dell'uomo dai testi fondamentali taoisti al pensiero occidentale moderno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Femininity in Mary Shelley's Frankenstein
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Dubbing Friends: differences between English and Italian
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Traduzione audiovisiva: analisi del sottotitolaggio in La Casa de Papel
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
''No más silencio'': Dulce Chacón, Luisa Castro e Icíar Bollaín contro la violenza di genere
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Il problema ecologico in Čechov: tra Lešij e Zio Vanja
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
La tradizione folkloristica giapponese: Yanagita Kunio e il Tōno Monogatari
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Outlander: dal romanzo alla TV
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
“Vamos a travagghiare!”: influenze delle lingue straniere nei dialetti del sud Italia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2016-17 |
Elon Musk: l'uomo che arriverà su Marte - Le strategie vincenti di un leader che ha cambiato il mondo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |