La trilogia teatrale di Marin Sorescu ''Iona'', ''Paracliserul'', ''Matca'': la religiosità della tragedia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Le leggende metropolitane. Come nascono e perché si diffondono
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
M&A nel settore bancario
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Jean Baudrillard e l'etica dell'eccesso: il conflitto nell'epoca della simulazione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Ricerche sulle Quinquaginta Decisiones di Giustiniano
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Internet marketing: strategie di comunicazione, advertising, qualità e valutazione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Fattori di rischio e biomarcatori nel carcinoma squamoso delle vie aerodigestive superiori
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
I metodi economici per la valutazione del danno ambientale
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
1999 |
Comunità virtuali: comunicazione, identità e mercato
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Il minimo margine di solvibilità: un procedimento di valutazione mediante le reti neurali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Vedere con le mani
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La cooperazione Acp-Ce nel quadro dell'accordo di Cotonou
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Criteri di acquisizione iniziale per segnali a spettro espanso
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Il reato di interruzione di pubblico servizio
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La pubblicità ingannevole
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Gli acquisti a titolo originario in regime di comunione legale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Il lavoro atipico in Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Studio teorico di proprietà ottiche di nanostrutture
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
Il cambiamento organizzativo delle aziende attraverso l’inserimento di un sistema informativo avanzato
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
L'importanza strategica della distribuzione nel settore automobilistico: il caso Mazda Motor Italia S.p.A.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |