|
Valutazione degli effetti derivanti dall'introduzione della riserva per rischi in corso sulla stabilità di una compagnia di assicurazioni contro i danni (metodo simulativo)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2000-01 |
|
I verbi di deambulazione umana dell'inglese: studio di un'area semantica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
|
Progettazione antisismica di edifici in cemento armato: confronto tra diversi approcci normativi
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Il dualismo in alcuni racconti e romanzi di Janet Frame
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
|
Stili comunicazionali e personalità degli adolescenti
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
|
|
|
Il diritto musulmano di famiglia con particolare riguardo ai Paesi Arabi del Nord Africa. Cenni di diritto successorio egiziano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
|
Il sistema di gestione integrato: qualità, ambiente e sicurezza
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Il focus group
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Relazioni fra Vietnam e Cina dal 1884 al 1954; dalla guerra franco-cinese alla Conferenza di Ginevra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Analisi dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico. Il caso della Prefettura di Avellino
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
Marketing finanziario nell'era Internet
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La customer satisfaction nell'Azienda Sanitaria Locale
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
1999-00 |
|
Il bilancio economico delle Aziende Sanitarie Locali
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Il ruolo degli intermediari finanziari nei takeover ostili. Il caso Opas Telecom
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Il lavoro interinale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
La sicurezza informatica - Tecnologie di protezione delle informazioni e delle risorse di un sistema interconnesso - Criteri di progettazione di un piano di sicurezza aziendale
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Umts: le prospettive della comunicazione mobile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
|
L'opera letteraria di Cristina Campo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
Sistemi di pagamento via Internet: tecnologie e valutazioni giuridico-economiche
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
|
L'invecchiamento demografico nei comuni lombardi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1999-00 |