Quando la Rete "fa notizia". L'evoluzione tecnologica nei quotidiani: Internet come fonte d'informazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Gli artefatti, l'attività e i processi nel call center: un'esperienza di progettazione olistica ispirata al Contextual Design
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La scrittura narrativa di Alessandro Baricco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Paul Bonnecarrère e la Legione Straniera: un esempio di traduzione di Par le sang versè
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
La strategia di politica monetaria nell'eurosistema e la disoccupazione in Europa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
L'integrazione dei canali virtuali nella struttura distributiva della banca
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
1999-00 |
Pena di morte in Giappone - Tradizione e modernità: un'eredità pesante
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
I giovani in Italia: le aspettative familiari secondo la Seconda Indagine nazionale sulla fecondità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Trash TV (sulla televisione spazzatura)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
1999-00 |
Il credito agrario nel nuovo T.U. 385/93 e nell'esperienza europea
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Problematiche di sicurezza in reti locali; creazione di un firewall su router Cisco
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Profili giuspubblicistici dell'ordinamento sportivo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La mensa vescovile della diocesi di Noto. I rapporti con i Borboni e il Regno d'Italia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Acquisizione dati in ambiente real time e monitoraggio via rete con Labview
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
I consigli pastorali parrocchiali
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Metodologie di valutazione di impatto ambientale: l'applicazione nella realtà italiana e le prospettive di utilizzo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Il disinvestimento tramite franchising in Svezia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Una reinterpretazione del concetto di prassi. Hannah Arendt e l'azione
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
L'Asia Centrale e il Caucaso ex sovietici nella nuova geostrategia turca
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
Studio e realizzazione di modem basato su sequenze ortogonali nel dominio della fase
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |