Tango: "una possibilità infinita". Tra fenomeni culturali e stereotipi ossessivi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Eros e Thanatos ne 'I Canterbury Tales' di P.P. Pasolini
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1994-95 |
Giovani, formazione e lavoro. Percorsi educativi e progetti esistenziali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La scatola luminosa. Aspetti generali, contenuto e impatto sociale della televisione italiana dal 1954 ad oggi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Jorge Luis Borges: su alma portena y las literaturas inglesa y norteamericana
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1993-94 |
|
La prevenzione della criminalità attraverso il mercato del lavoro. Il ruolo del capitale umano nel determinare le possibilità occupazionali
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
La nuova disciplina delle locazioni urbane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Sport Marketing in Elite Soccer Clubs
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2000 |
L'impatto del counselling di attività fisica sullo stile e qualità di vita di pazienti obesi e in sovrappeso nell'ambito delle cure primarie
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
La memoria remota: uno strumento per misurarne i contenuti extra-autobiografici nella popolazione normale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
1995-96 |
L'etica del giornalismo. Diritto all'informazione e responsabilità
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Un approccio allo studio dell'interazione ambiente-individuo nella formazione dell'adulto
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Il suicidio nell'anziano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (profili di tutela dei creditori)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Gli accordi di programma nella disciplina urbanistica
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Figure della maternità nella letteratura inglese del secondo Ottocento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
La scuola italiana di filosofia analitica del diritto. Storia, presupposti e limiti.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Il ruolo della cultura aziendale nella gestione dell'impresa alberghiera
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1997-98 |
Gli equilibri sunspot nei modelli di equilibrio economico generale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
I campi di concentramento in Italia per fascisti (1944-46)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |