I nuovi strumenti del cost management: la metodologia del target costing
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Definizione di uno schema di riferimento per la valutazione delle determinanti dell'efficacia dei siti web
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Qualità del messaggio pubblicitario e aspetti differenziali nella risposta attentiva dell'utente
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Processi di creazione e diffusione del valore nella e-economy: il caso del distretto ad alta tecnologia della Silicon Valley
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Identità e alterità del proprio corpo: il caso Orlan
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Test econometrici per il prezzo delle opzioni sul MIB30 nei modelli a volatilità stocastica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il settore della telefonia mobile in Italia: sviluppi e presupposti per il raggiungimento della stabilità competitiva (Caso Blu S.p.A.)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La Jurisprudence di Ronald Dworkin: diritto come integrità e lettura morale della Costituzione
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Il ruolo politico-istituzionale del sindaco e le sue competenze in materia di protezione civile
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Il rischio di interesse nelle banche: una simulazione di portafoglio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Ottimizzazione del processo produttivo di componenti aeronautici in lega al-si
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Bisogno e consumo di formazione in Italia. Un'analisi sociologica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
Un sistema multiprocessore per l'acquisizione veloce in real-time di dati di campo relativi all'esperimento chorus sviluppato presso il cern
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
1994-95 |
Suicidio: analisi casistica ed aspetti sociali
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
John Fante e il tramonto del sogno americano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1998-99 |
Il promotore finanziario
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il diritto e le nuove tecnologie di comunicazione: aspetti politici, giuridici, etici
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
La gestione del rischio d'impresa: corporate metrics
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Materiali superconduttori ad alta temperatura critica per la costruzione di cavi per trasporto di energia: proprietà elettriche, magnetiche ed effetti delle sollecitazioni meccaniche sulla corrente critica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Sviluppo d'impresa nel settore lapideo: il caso Cogemar
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |