Identificazione e caratterizzazione funzionale di un pool di acido arachidonico associato ai trigliceridi nelle cellule infiammatorie umane
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1996-97 |
L'Appellate Board nel sistema di risoluzione delle controversie della O.M.C.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
L'influenza dei mass media nella genesi dei disordini alimentari: anoressia e bulimia
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1997-98 |
Gli italiani e l'euro. Usi simbolici della politica e clima d'opinione per l'introduzione della moneta unica europea.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Effetto del sostituente e della temperatura sulla reazione di decarbossilazione del 6-Nitrobenzisossazolo-3-carbossilato in aggregato micellari acquosi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1997-98 |
|
La categoria dei quadri intermedi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Analisi del debito pubblico alla luce degli accordi di Maastricht
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Misura di coefficienti di attività a diluizione infinita di solventi in polimeri ramificati
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
La centralità del potere sovrano nel pensiero di Jean Bodin
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Il marketing dei musei. Il caso della fondazione Guggenheim.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Effetti dei sistemi pensionistici nell'andamento dell'economia: schemi e ipotesi di riforma a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
L'Italia e la scelta occidentale
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il documento: nuove tecnologie (documento elettronico e firma digitale)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1996-97 |
Il bilancio dell'ente locale come strumento di guida verso l'economicità della gestione
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La riforma del sistema monetario internazionale
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'accordo europeo con la Polonia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il travestitismo. Rito e rappresentazione. Dalle antiche culture tribali ai giorni nostri.
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
1997-98 |
La segmentazione dei clienti delle imprese industriali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I servizi di pubblica utilità in Francia: specificità del modello e tendenze di riforma dei settori
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La Time Based Competition nel settore tessile abbigliamento: il caso Fashion Box Replay
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |