Il documento: nuove tecnologie (documento elettronico e firma digitale)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1996-97 |
Il bilancio dell'ente locale come strumento di guida verso l'economicità della gestione
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La riforma del sistema monetario internazionale
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'accordo europeo con la Polonia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il travestitismo. Rito e rappresentazione. Dalle antiche culture tribali ai giorni nostri.
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
1997-98 |
|
La segmentazione dei clienti delle imprese industriali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I servizi di pubblica utilità in Francia: specificità del modello e tendenze di riforma dei settori
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La Time Based Competition nel settore tessile abbigliamento: il caso Fashion Box Replay
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Impiego dell'ape (Apis mellifera L.) e delle api solitarie nel monitoraggio ambientale in un'area del Comune di Rosignano Marittimo (LI).
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1998-99 |
Fondi pensione: regime fiscale e convenienza all'adesione
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Ricordi di un luogo: la strada nel cinema italiano dal 1943 al 1966
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Cooperazione sociale e qualità dei servizi
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
La nuova normativa sui collaboratori di giustizia di mafia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La figura del c.d. "concorso esterno" in tema di concorso di persone nel reato
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La distribuzione dei servizi di gestione del risparmio mediante Internet
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La stampa d'opinione di fronte alle elezioni politiche del 1996: La Stampa e Il Corriere della Sera a confronto
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Tecniche di pianificazione in presenza di conoscenza incompleta
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
La dispersione scolastica nel comune di Rende
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
1997-98 |
La politica strutturale nel Mezzogiorno: un'analisi critica
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La missione diplomatica
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |