Introduction to a Corpus-Based Approach to Language Analysis
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Sezione d'urto Brillouin di multistrati
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Socialità e luoghi di aggregazione in un contesto urbano: lo studio di caso del rione Testaccio a Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1996-97 |
Il concetto di gioco nella filosofia di Immanuel Kant
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Le riunioni di partito: un contributo di ricerca
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
|
Clausole vessatorie e significativo squilibrio
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Metodi di intelligenza artificiale applicati al gioco degli scacchi con l'ausilio del computer
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
Aspetti di alcune problematiche del sistema bancario giapponese correlate all'andamento del sistema nordamericano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Metodi per la valutazione della vulnerabilità ambientale in rapporto all'utilizzo degli antiparassitari in agricoltura
|
-
|
-
|
-
|
1997 |
La flessibilizzazione del mercato del lavoro. Il lavoro interinale.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La filosofia della prassi in Antonio Labriola
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Il settore cinematografico large format. Il caso Imax.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Progetti di regionalismo in Italia alla vigilia dell'avvento del fascismo. La posizione del Partito Popolare Italiano.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'allestimento degli spazi destinati alla comunicazione: progetto di un nuovo set e redazione di un telegiornale: il tg5
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1997-98 |
La ''Legenda maior'' di san Bonaventura nel ms. Vittorio Emanuele 411 della Biblioteca Nazionale di Roma
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Progettazione mediante tecniche di prototipazione virtuale di un autoveicolo per la UK Shell Eco Marathon 1999
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Un finestrino sulla città. Progetto di videocomunicazione breve per la metropolitana di Milano.
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1998-99 |
Le concezioni di purezza nella tradizione shinto
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1995-96 |
Caratterizzazione sperimentale degli effetti indotti da correnti impulsive su linee multiconduttore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Il magistero papale sui problemi israeliani
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |