La commercializzazione delle moto in Italia e gli effetti della rottamazione sui C/F
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La semplificazione del procedimento di pubblico appalto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'Europa precristiana e il sistema filosofico-religioso dei Celti
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il ruolo geostrategico del Pakistan tra subcontinente indiano e centro Asia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
La costituzione di joint ventures miste con i paesi PECO
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Trattamento dei reflui urbani mediante coagulazione/flocculazione con sali di alluminio: efficienza del metodo ed evidenze ecotossicologiche
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
A spasso col mondo. Le telecomunicazioni mobili nella società dell'informazione globale. Il caso TIM.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1997-98 |
Il volontarismo di Carlo Rosselli. Una teoria umanistica per la riflessione politica.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il sindacalismo europeo. Dalle premesse storiche alla Confederazione europea dei sindacati.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
La valutazione dell'efficacia dei siti web
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Analisi del processo di distillazione a membrana sottovuoto per la concentrazione di succhi di frutta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Analisi di elementi strutturali in calcestruzzo ad alta resistenza col modello Mcft e col modello di Cervenka
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Proiezioni demografico-sociali per microaree: studio di fattibilità per il Comune di Vicenza
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1996-97 |
Workflow ordini: un'applicazione groupware di commercio elettronico con Lotus Notes 4.6
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
Il Nuovo Gotico nei romanzi di Ian McEwan
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Il ruolo delle banche nel commercio elettronico
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La coppia iraniana in Italia. La relazione di coppia, tra tradizione e migrazione.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
Le relazioni tra l'Italia e l'Argentina durante i primi anni del governo Peron, 1945-1949
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La misura e la dinamica del consenso in un gruppo di persone che prendono decisioni
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il problema dei rapporti tra i testi di Qumran e il Vangelo di Giovanni: un bilancio alla luce degli studi più recenti
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |