Autore e lettore a confronto: la doppia interpretazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1997-98 |
Gli effetti di Internet sul settore alberghiero italiano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il finanziamento del settore non profit: la prospettiva della banca etica
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
L'analisi del rischio paese. Una applicazione delle reti neurali.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I musei della scienza e l'ambiente Internet
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Il disconoscimento di paternità
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Strategie di trading per la gestione di portafogli valutari
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Internet come nuovo strumento di comunicazione e di vendita
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1998-99 |
Il forno Kaldo: processi, macchine e impianti dello stabilimento Eni Risorse S.p.A. di Porto Marghera - Venezia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
Aspetti epidemiologici della Crimean-Congo Haemorragic Fever, con particolare riferimento all'allevamento e alla macellazione dello struzzo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
1998-99 |
Test strutturale di programmi procedurali e orientati agli oggetti, sequenziali e concorrenti
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Dylan Dog; ovvero: come navigare nei saperi di ogni tempo e cultura
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Ipertesto: problematiche relative alla formazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Un quadriennio di Pontificato di Pio X, 1903 - 1907. Un’analisi attraverso l’Osservatore Romano e la Civiltà Cattolica.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Le ricerche di marketing interno per la customer satisfaction. Un'indagine empirica sulla Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Gli strumenti di tutela in materia di lavoro nel settore scolastico alla luce della privatizzazione del rapporto di impiego e del trasferimento di giurisdizione al giudice ordinario
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
L'acqua come motivo di conflitto: il caso turco siriano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La musica come strumento di comunicazione aziendale
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1997-98 |
Commercio elettronico. Progettazione e sviluppo di un negozio on line.
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
L'azione dell'Unione Europea a favore delle Piccole e Medie Imprese
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |