Auto elettriche e comportamento del consumatore: un'analisi sul rischio percepito e le intenzioni d'acquisto
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Poesia e Profezia nel poema dantesco : il canto XIX dell' Inferno
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Declinazioni dell'eroismo nella saga argonautica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
L'analisi microbiologica delle acque destinate al benessere dell'uomo: la diffusione di Legionella pneumophila nelle strutture dell'Emilia-Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze chimiche
|
-
|
2012-13 |
Gli Stati Uniti e la manipolazione dell'Informazione - Dalla guerra del Vietnam ai due conflitti del Golfo: il racconto di mezzo secolo tra propaganda, disinformazione e bugie
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2012-13 |
|
Salute, diritto e cultura: l'ostetrica legale e forense nell'approccio alle mutilazioni genitali femminili
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze mediche
|
-
|
2013 |
Produttività e protezione del lavoro in Italia: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Lo sviluppo del movimento psicoanalitico in Brasile con particolare riferimento all'influenza esercitata da W. Bion
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
In Google we trust. L'importanza della gestione delle risorse umane come fonte potenziale di vantaggio competitivo.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
L'eccellenza nell'ISD ponderata dalla competitività del sistema regionale: il caso "Sardegna - Umbria" - Una proposta di modello per l'analisi statistica su base territoriale: "ISCGR"
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Infortunio in itinere: soggetti tutelati e non tutelati
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
L'era virtuale - il fenomeno del sexting. Una ricerca empirica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
Rassegna teorico-empirica sui ritardi di pagamento nella PA italiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Analisi benefici-costi di una struttura in cemento armato rinforzata sismicamente mediante controventi dissipativi
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2012-13 |
L'utilizzo delle ICT nelle piccole e medie reti di vendita
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Gli Exercices de Style nella traduzione di Umberto Eco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
Inferenza Filogenetica con il metodo della Minima Evoluzione Bilanciata
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2012-13 |
La disciplina dei licenziamenti dopo la legge n. 92 del 2012 c.d. legge Fornero
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2012-13 |
Crisi post disastro naturale e fase di ricostruzione: il ruolo del Marketing Territoriale nella strategia di management degli enti locali. Il caso sisma Aquila 2009.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La funzione della musica nel teatro danza di Pina Bausch e Sasha Waltz
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011 |