Skip to content

Il private equity nel processo di crescita delle piccole medie imprese italiane

Le piccole medie imprese, definibili come imprese in cui un soggetto, solitamente l’imprenditore o la famiglia, detiene una quota di capitale di rischio sufficiente ad assicurare il controllo dell’impresa, rappresentano la spina dorsale del tessuto industriale italiano. Se da una parte il modello della piccola e media dimensione è vincente nel caso sia possibile attuare strategie di nicchia elusive della competizione, dall’altra ne penalizza lo sviluppo a causa della difficoltà nel reperimento delle risorse. Tale assunto rappresenta il fulcro su cui si è voluto sviluppare il presente lavoro, con l’obiettivo di individuare nel private equity una possibile “via di uscita” per le PMI, alternativa ai meccanismi di crescita tipici di tali realtà imprenditoriali, basati principalmente sull’indebitamento. L’esigenza di approfondire la relazione che intercorre tra il private equtiy e le PMI, deriva dal cambiamento di mentalità che sta avvenendo in molte realtà aziendali di piccole e medie dimensioni. Nonostante questa inversione di tendenza, persistono ancora grandi barriere di cui è protagonista la PMI italiana. Tali difficoltà risiedono nell’inadeguatezza degli investimenti in risorse manageriali esterne, nella ricerca e sviluppo, e nella difficoltà di costruire alleanze strategiche con imprese complementari, per usufruire dei potenziali benefici derivanti dalla partnership. Oltre a tali ostacoli, il problema principale delle PMI italiane è riconducibile alla resistenza ad incrementare le proprie dimensioni e a sostituire i modelli di gestione mediante l’apertura della compagine proprietaria a terzi. La possibilità di superare i gap del sistema delle PMI, è racchiusa nel potenziale utilizzo degli strumenti di private equity, che giocano un ruolo rilevante nella definizione della struttura proprietaria delle aziende e nel supporto ai processi di crescita e di sviluppo. La finalità di questo lavoro è dimostrare come il ricorso al private equity possa essere determinante per il successo dei programmi di crescita e di miglioramento dell’impresa e possa innescare un circolo virtuoso tra strategie vincenti e forme di finanziamento adeguate. Il private equity, rappresenta uno strumento molto efficace grazie all’ottica di medio lungo periodo dell’investitore in capitale di rischio volto ad ottenere un capital gain nel momento della dismissione della partecipazione. Oltre all’apporto puramente finanziario, le PMI, attraverso il private equity possono attingere a risorse strettamente connesse all’esperienza e alla professionalità degli investitori, che rappresentano un contributo strategico e gestionale fondamentale nell’attuazione dei progetti imprenditoriali.
Con il presente lavoro si intendono dimostrare le modalità con cui le operazioni di private equity possono inserirsi nella realtà delle PMI italiane, permettendo di sfruttare due aspetti: le opportunità offerte dai finanziamenti nel capitale di rischio in alternativa all’indebitamento e le opportunità fornite dal servizio consulenziale degli operatori.
Il lavoro è strutturato in tre aree: quella iniziale, costituita dai primi due capitoli, ha l’obiettivo di definire l’oggetto dello studio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Le piccole medie imprese, definibili come imprese in cui un soggetto, solitamente l’imprenditore o la famiglia, detiene una quota di capitale di rischio sufficiente ad assicurare il controllo dell’impresa, rappresentano la spina dorsale del tessuto industriale italiano. Se da una parte il modello della piccola e media dimensione è vincente nel caso sia possibile attuare strategie di nicchia elusive della competizione, dall’altra ne penalizza lo sviluppo a causa della difficoltà nel reperimento delle risorse. Tale assunto rappresenta il fulcro su cui si è voluto sviluppare il presente lavoro, con l’obiettivo di individuare nel private equity una possibile “via di uscita” per le PMI, alternativa ai meccanismi di crescita tipici di tali realtà imprenditoriali, basati principalmente sull’indebitamento. A sostegno di questa tesi, si è ricorso a un’analisi approfondita delle operazioni tipiche dell’intervento nel capitale di rischio, al fine di individuare i benefici che il private equity potrebbe apportare alle PMI. L’esigenza di approfondire la relazione che intercorre tra il private equtiy e le PMI, deriva dal cambiamento di mentalità che sta avvenendo in molte realtà aziendali di piccole e medie dimensioni. Tale evoluzione è dovuta soprattutto al ricambio generazionale e alla cognizione a cui i nuovi imprenditori stanno giungendo, basata sulla convinzione che l’apertura del capitale di rischio a soggetti terzi non può che creare un vantaggio e una marcia in più rispetto alla concorrenza. Nonostante questa inversione di tendenza, persistono ancora grandi barriere di cui è protagonista la PMI italiana. Tali difficoltà risiedono nell’inadeguatezza degli investimenti in risorse manageriali esterne, nella ricerca e sviluppo, e nella difficoltà di costruire alleanze strategiche con imprese complementari, per usufruire dei potenziali benefici derivanti dalla partnership. Oltre a tali ostacoli, il problema principale delle PMI italiane è riconducibile alla resistenza ad incrementare le proprie dimensioni e a sostituire i modelli di gestione mediante l’apertura della compagine proprietaria a terzi. Soprattutto nei momenti di cambiamento, l’errore più ricorrente è quello per le imprese di mantenere quegli schemi mentali che non sono necessariamente adeguati per affrontare il cambiamento ed effettuare il salto qualitativo e quantitativo che permette all’impresa di rimanere sul mercato. La possibilità di superare i gap del sistema delle PMI, è racchiusa nel potenziale utilizzo degli strumenti di private

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Laura Panattoni
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Economia
  Corso: Amministrazione d'impresa
  Relatore: Giovanni Fiori
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 138

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi