Skip to content

Gruppo e gioco d'azzardo

Il presente lavoro si propone di indagare come il trattamento di gruppo vada ad agire sulle dinamiche del gioco d’azzardo patologico.
Per comprendere il significato e l’importanza della terapia di gruppo per questi pazienti, è bene provare a chiedersi perché un individuo arrivi a “scegliere” di dipendere proprio dal gioco d'azzardo.
Il gioco, con il suo andamento altalenante vincita-perdita, illusione-realtà, concretizza l'instabilità dei vissuti e delle esperienze dell'individuo, tipica anche dei pazienti borderline. Questi ultimi avvertono l’instabilità che li circonda e li pervade e sono alla continua ricerca di rapporti intensi ma superficiali, che si muovono lungo passaggi veloci di idealizzazioni e svalutazioni, svuotando completamente il soggetto.
Instabilità dell’immagine di Sé, frequenti oscillazioni del tono dell’umore, disturbo dell’identità e mancanza di controllo degli impulsi sono alcune delle caratteristiche di questa struttura di personalità.
Il borderline, ponendosi tra lo psicotico e il nevrotico, non è in grado di trovare un appiglio concreto a tale instabilità, mentre il giocatore patologico vive la propria mancanza di equilibrio nel gioco: tra vincita e perdita, tra sogno e realtà, tra sentito e pensato, il soggetto dipendente dal gioco organizza la propria esperienza in modo da spostare il proprio senso di vuoto e di mancanza di sicurezza sul gioco.
Nel gruppo il giocatore avverte la sensazione di essere svuotato dalla totalità che si crea nel divenire gruppale, ma nello stesso tempo sente che tale esperienza lo arricchirà e gli consentirà di non avere più bisogno di un “oggetto” da cui dipendere.
Il gruppo dà un equilibrio all’instabilità della patologia, fermando progressivamente il movimento altalenante che caratterizza questa tipologia di pazienti.
Naturalmente, la condizione del paziente borderline è ben diversa da quella del giocatore patologico, essendo quest’ultimo caratterizzato da un funzionamento, in fin dei conti, limitato nel tempo e relativo a determinate circostanze.
Il percorso di questa tesi, che inizia dalla descrizione storica e nosografica del fenomeno, passa attraverso i modelli interpretativi che lo riguardano e si conclude con il focus sulle terapie di gruppo, è attraversato e permeato dal concetto stesso di “gruppalità”: l’idea che si vuole trasmettere è quella di una lettura che vada oltre l’ambito strettamente terapeutico, e si ponga un po’, per così dire, “sopra le righe”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione. Perché il gioco d’azzardo? Il presente lavoro si propone di indagare come il trattamento di gruppo vada ad agire sulle dinamiche del gioco d‟azzardo patologico. Per comprendere il significato e l‟importanza della terapia di gruppo per questi pazienti, è bene provare a chiedersi perché un individuo arrivi a “scegliere” di dipendere proprio dal gioco d'azzardo. Il gioco, con il suo andamento altalenante vincita-perdita, illusione-realtà, concretizza l'instabilità dei vissuti e delle esperienze dell'individuo, tipica anche dei pazienti borderline. Questi ultimi avvertono l‟instabilità che li circonda e li pervade e sono alla continua ricerca di rapporti intensi ma superficiali, che si muovono lungo passaggi veloci di idealizzazioni e svalutazioni, svuotando completamente il soggetto. Instabilità dell‟immagine di Sé, frequenti oscillazioni del tono dell‟umore, disturbo dell‟identità e mancanza di controllo degli impulsi sono alcune delle caratteristiche di questa struttura di personalità. Il borderline, ponendosi tra lo psicotico e il nevrotico, non è in grado di trovare un appiglio concreto a tale instabilità, mentre il giocatore patologico vive la propria mancanza di equilibrio nel gioco: tra vincita e perdita, tra sogno e realtà, tra sentito e pensato, il soggetto dipendente dal gioco organizza la propria esperienza in modo da spostare il proprio senso di vuoto e di mancanza di sicurezza sul gioco. Nel gruppo il giocatore avverte la sensazione di essere svuotato dalla totalità che si crea nel divenire gruppale, ma nello stesso tempo sente che tale esperienza lo arricchirà e gli consentirà di non avere più bisogno di un “oggetto” da cui dipendere. Il gruppo dà un equilibrio all‟instabilità della patologia, fermando progressivamente il movimento altalenante che caratterizza questa tipologia di pazienti. Naturalmente, la condizione del paziente borderline è ben diversa da quella del giocatore patologico, essendo quest‟ultimo caratterizzato da un funzionamento, in fin dei conti, limitato nel tempo e relativo a determinate circostanze. Il percorso di questa tesi, che inizia dalla descrizione storica e nosografica del fenomeno, passa attraverso i modelli interpretativi che lo riguardano e si conclude con il focus sulle terapie di gruppo, è attraversato e permeato dal concetto stesso di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniela Mascaro
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Claudio Neri
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 55

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi