Skip to content

Il fascino della Formula 1: una storia lunga 60 anni

Due sono gli elementi che emergono prepotentemente da questo lavoro: una grande passione per il mondo della Formula 1 e per i suoi protagonisti; il taglio economico di una lettura che travalica la storia, lo sport, il tifo e la passione, per tentare di spiegare l'evoluzione o "l'involuzione" di un mondo, il quale è spesso metafora del più vasto contesto socio-economico, etico e sportivo che ha caratterizzato gli ultimi 50 anni della nostra storia.
Non a caso, infatti, i sottotitoli scelti (innovazioni tecniche, costruttori e piloti, nazioni, aspetti economici e manageriali) stanno ad indicare un percorso che, se da un lato inizia con l'aspetto prettamente sportivo, dall'altro si conclude inevitabilmente con una visione d'insieme che riguarda la storia, l'economia e, talvolta, la politica mondiale.
L’intento è analizzare quanto è avvenuto nel passato per cercare di individuare e comprendere quali meccanismi hanno trasformato la Formula 1 da sport praticato da una ristretta cerchia di appassionati delle corse a business globale cui partecipano o hanno partecipato quasi tutti i grandi costruttori del settore automobilistico e che coinvolge ogni anno ad ogni gran premio 600 milioni di spettatori e 225.000 addetti ai lavori.
Focalizzandosi prevalentemente sulle caratteristiche assunte dalla Formula 1 e dalla sua gestione in quest’ultimo decennio si cerca infine di prevedere quale potrà essere il suo futuro, in un momento in cui quest’ultimo non è mai stato così incerto. Le lotte politiche, l’abbandono delle luci della ribalta da parte dei grandi protagonisti della sua storia, ultimo dei quali Michael Schumacher, e gli effetti della grande crisi economica globale scoppiata nel 2007 che tutt’ora imperversa, hanno infatti minato profondamente la passione ed il successo di questo sport, portandolo ad un bivio che potrebbe risolversi nell’ennesima rivoluzione e ripresa della Formula 1 o che, invece, potrebbe segnare l’inizio della fine di un mondo che in sessant’anni è cresciuto come nessun altro oltrepassando qualsiasi tipo di confine.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
“Tolte un paio di grandi Case automobilistiche, tutti i grandi costruttori hanno almeno provato a partecipare al mondiale di Formula Uno” Luca Cordero di Montezemolo Gli albori Le corse automobilistiche nacquero verso la fine del XIX Secolo, come gare o di durata o di spostamento tra due città, e acquisirono lo status di “Gran Premi” a partire dagli anni ’20. Soprattutto alla Francia si devono i primi sviluppi della disciplina; è in questa nazione, infatti, che nel 1895 si disputò la prima sfida tra autovetture, e che, tra il 1900 ed il 1920 si svolse il “Gordon Bennet trophy” il quale, con il suo successo, portò, in primo luogo, all’istituzione dell’Association International des Automobile Clubs Reconnus (AIACR), un ente con il compito di legiferare su questo nuovo sport e di dirimere le controversie regolamentari e, in secondo luogo, all’idea di collegare il colore della livrea della monoposto alla nazione di provenienza dei concorrenti. Le tinte decise in quella circostanza furono blu per la Francia, rosso per l’Italia, verde per l’Inghilterra, bianco per la Germania e giallo per il Belgio; sarebbero state mantenute anche nel mondiale di Formula 1, fino alla fine degli anni ’60, quando vennero soppiantate da quelle degli sponsor dei rispettivi team. Tra gli anni ’20 e ’40 la popolarità delle sfide automobilistiche aumentò considerevolmente e vennero realizzati i primi circuiti permanenti, per poter sfruttare al meglio le possibilità di guadagno che questo sport cominciava ad offrire. Nel frattempo, l’egemonia sulle competizioni tra vetture, sia a livello di vittorie che a livello di organizzazione di eventi, passò dalla Francia all’Italia con la Fiat e l’Alfa Romeo assolute protagoniste di tale evoluzione, le quali giocarono un ruolo determinante nella costruzione, nel 1922, dell’autodromo nazionale di Monza. 2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Tanja Collavo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia per le arti, la cultura e la comunicazione
  Relatore: Marco Cattini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 126

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

formula 1
storia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi