Skip to content

Leggi elettorali e sistema costituzionale italiano

La mia tesi si propone di ripercorrere le diverse fasi politiche che hanno caratterizzato il nostro Paese dal 1946 ad oggi, con particolare attenzione rivolta al sistema elettorale adottato in ciascuna di queste fasi e agli effetti da questo prodotti sul sistema costituzionale.
Il primo capitolo è fondamentale per la comprensione dei successivi. In esso, infatti, vengono presentate le principali tipologie di sistemi elettorali, secondo la tradizionale classificazione operata in dottrina tra sistemi maggioritari e sistemi proporzionali, cui negli anni 90 si sono aggiunti i sistemi misti che oggi vengono adottati da gran parte delle moderne democrazie europee. Vengono ovviamente messi in luce sia gli aspetti positivi che quelli negativi di ciascuna formula elettorale. Per quanto riguarda i sistemi maggioritari, se da un lato dovrebbero garantire una maggiore stabilità governativa, dall‘altro determinano un forte effetto di sottorappresentazione delle minoranze.
Il secondo capitolo si compone di tre paragrafi, Il primo paragrafo si concentra sui principi costituzionali in materia elettorale, in particolare sugli articoli 48, 49, 56 e ss. della Costituzione. Ogni legge elettorale deve conformarsi pienamente ai principi contenuti in detti articoli, pena la lesione di diritti fondamentali che il Costituente ha voluto riconoscere a tutti i cittadini ed ovviamente l‘incostituzionalità della legge. Nel secondo paragrafo viene analizzata la compatibilità dei sistemi elettorali con la Costituzione, dando voce ai principali orientamenti della dottrina in materia.
Il terzo paragrafo riguarda un aspetto oggi molto discusso, ovvero la relazione esistente tra sistemi elettorali e forme di governo, con particolare attenzione rivolta ovviamente al parlamentarismo italiano ma senza tralasciare le esperienze di presidenzialismo e semi-presidenzialismo a cui oggi molti italiani guardano con interesse , ipotizzandone una possibile importazione in Italia.
Il terzo capitolo si concentra invece sul profilo storico. Dopo un‘analisi del sistema elettorale sostanzialmente proporzionale adottato per la ―Prima Repubblica‖, il capitolo ripercorre le più importanti vicende che hanno condotto al terremoto politico dei primi anni novanta e all‘adozione del Mattarellum, sistema misto con prevalenza dell‘elemento maggioritario, a seguito del referendum elettorale del 1993.
Il quarto capitolo rappresenta il cuore della tesi, in quanto si propone di analizzare nel dettaglio la vigente legge elettorale, di metterne in luce vizi e virtù. Alla descrizione del contesto politico in cui la legge 270 del 2005 è nata e degli aspetti tecnici segue un‘analisi degli elementi che sono stati maggiormente criticati e la cui legittimità costituzionale risulterebbe alquanto dubbia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Questa tesi si propone di approfondire un argomento, la legge elettorale e il sistema costituzionale, che dal dopoguerra fino ad oggi è stato al centro del dibattito politico-istituzionale, suscitando l‘interesse di noti giuristi e politologi, stimolando la creazione di movimenti d‘opinione e provocando scontri e polemiche molto accese tra i diversi soggetti politici. La legge elettorale è infatti un argomento che interessa non solo forze politiche ed attori istituzionali, ma anche il semplice cittadino elettore la cui effettiva possibilità di partecipare alla gestione della res publica è determinata dalle norme in essa legge contenute. Ed oggi, a poco più di quattro anni dall‘ultima importante riforma dalla legge elettorale, ritengo che affrontare questo tema sia più che mai utile ed attuale per aiutarci a capire come si è giunti alla situazione odierna ed acquisire, mediante la conoscenza dell‘argomento, uno spirito critico che ci consenta di saper riconoscere quali sono le proposte dei nostri politici che possono ritenersi accettabili e quali quelle da osteggiare. Occorre subito precisare che un sistema elettorale è molto più che un meccanismo tecnico di traduzione dei voti degli elettori in seggi .Sono i sistemi elettorali che infatti determinano le modalità di esercizio della sovranità popolare, che condizionano la forma di governo incidendo sui rapporti che si vengono a stabilire tra i supremi organi costituzionali (corpo elettorale, potere legislativo e potere esecutivo), e che incidono anche sul numero e sul ruolo dei partiti politici in competizione . È evidente dunque che non si possono trattare i sistemi elettorali senza tener conto degli effetti da questi prodotti sulla struttura politica e istituzionale dello Stato. In questo elaborato, ho infatti cercato di descrivere il funzionamento dei sistemi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberta Arena
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze dell'amministrazione
  Relatore: Pietro Paterniti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 150

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

parlamento
elezioni
governo
sistema elettorale
legge elettorale
maggioritario
mattarellum
proporzionale
premio di maggioranza
circoscrizioni
porcellum
liste
riforma legge elettorale
legge 270 del 2005
sistema costituzionale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi