Skip to content

Impatto degli ungulati selvatici in boschi cedui dell’Alpe di Catenaia e considerazioni generali sul ruolo della fauna in ambiente appenninico

Stime recenti indicano che nel periodo che va dal 1980 ad oggi le popolazioni di ungulati selvatici sono aumentate di valori che variano dal 300 % al 600 %.
Ben si comprende perché anche nel nostro paese, così come a livello europeo, siano sempre più frequenti situazioni con carico di ungulati nettamente superiore a quelle che si riscontrano in condizioni prossime alla naturalità, con riflessi negativi sulla stabilità e la dinamica degli ecosistemi stessi.
In questa sede si riportano i risultati delle ricerche sull’impatto delle popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus L.) sulla rinnovazione agamica di cedui di cerro e di castagno, due specie tra le più importanti e diffuse nel nostro paese. La ricerca è stata condotta all’interno dell’Alpe di Catenaia (AR), complesso forestale situato nella porzione più orientale del Casentino, con presenze di ungulati comunemente ritenute non eccessive. Sono state prese in esame sei aree di ricerca permanenti, quattro a dominanza di castagno e due a dominanza di cerro, individuate nel 2002 in tagliate a ceduo, nelle quali erano state installate delle chiudende per poter studiare l’evoluzione del bosco in presenza/assenza di fauna.
I rilievi sono stati eseguiti al termine della stagione invernale 2008 e hanno interessato sia i polloni protetti (P) all’interno delle chiudende che quelli non protetti (NP). In ciascuna area sono stati misurati il diametro e l’altezza di tutti i polloni presenti. I risultati hanno messo in evidenza un impatto differenziato del capriolo sullo sviluppo del ceduo in funzione della specie. Nel caso del castagno l’impatto è risultato trascurabile, con riduzioni di accrescimento conseguenti alla brucatura nelle aree NP pari all’1 % in area basimetrica e al 4 % in volume.
Nel cerro invece l’impatto del capriolo ha inciso fortemente con riduzioni del 58 % in area basimetrica e del 57 % in volume nelle aree NP rispetto a quelle P: I risultati sono in linea con quanto già precedentemente emerso e confermano: a) una azione selettiva del capriolo a danno del cerro; b) che l’entità del danno da brucatura osservato negli anni immediatamente successivi al taglio si ripercuote nel tempo, anche a distanza di sette anni. Sulla base di quanto emerso vengono svolte considerazioni sulla necessità di una gestione integrata delle risorse forestali e faunistiche, che definisca il carico degli ungulati non tanto in funzione della capacità portante teorica degli ecosistemi, ma della salvaguardia della loro funzionalità complessiva e delle limitazioni connesse ai vari stadi di sviluppo dei popolamenti e alle fasi del trattamento applicato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 CAPITOLO 1 I.1 Premessa Il nostro paese, in linea con quanto sta avvenendo in molti paesi europei ed extraeuropei, è interessato da profondi cambiamenti che possiamo definire di natura storica, economica e sociale e che hanno riguardato qualsiasi settore applicativo e scientifico. Le origini di queste realtà sociali ed ambientali risalgono al secondo dopoguerra e sono da ricollegare alle trasformazioni avvenute dopo la fine del conflitto. Una valutazione distinta di tutti quei processi che si sono verificati negli ultimi 60 anni, e della loro ripercussione nella società, non è prevista in questo lavoro nØ risulterebbe semplice dato che i fenomeni interessati sono strettamente connessi tra loro e inoltre competenza anche di altre discipline. Si ritiene però opportuno fare delle osservazioni generali che si prestano a capire, in dettaglio, cosa è avvenuto nel settore forestale – ambito di nostro specifico interesse. I.2 Lo sviluppo economico La spinta motrice del cambiamento è da ricercare nel boom economico avvenuto nel secondo dopoguerra, in conseguenza del quale si è assistito a uno sviluppo demografico senza precedenti negli ultimi decenni (vedi Figura 1 ). Gli effetti di tali nuovi processi operativi sulla società furono profondi e notevoli; la struttura economica del paese ne fu modificata, indirizzandosi sempre piø dal settore primario a quello industriale e commerciale. In conseguenza di ciò l’Italia, da paese fortemente agricolo e rurale, diventò in poco tempo una realtà industriale (vedi Tabella 1).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Chianucci
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Corso: Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
  Relatore: Riziero Tiberi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

danni
capriolo
ceduo
gestion faunistica
brucatura

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi