Skip to content

Complessi edilizi per broiler, allevamento e benessere animale. Monitoraggio a distanza del comportamento dei volatili, analisi dei dati mediante software Eyenamic.

Analizzare le fasi di alimentazione e abbeveraggio dei broiler attraverso uun sistema di telecamere collocato sul soffitto dell'edificio che controllano il loro comportamento durante l'intera giornata. Lo studio è stato condotto attraverso la visualizzazione degli indici di distribuzione e di attività dei broiler allevati e confrontando il tutto con le osservazioni manuali relative al comportamento degli avicoli. Da parte dei consumatori si avverte sempre più pressante la richiesta di animali in ottime condizioni destinati al consumo alimentare. Ci si rende conto che una buona protezione del benessere animale contribuisce, direttamente e indirettamente, alla salubrità e alla qualità dei prodotti alimentari. Esigenze alimentari e climatiche sono determinanti per ottenere un risultato soddisfacente in termini di benessere, a questi parametri si aggiungono anche gli aspetti edilizi e costruttivi che non da meno influenzano la qualità del prodotto finale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1. Premessa Nell’alimentazione umana i prodotti dell’avicoltura hanno assunto in questi ultimi anni una notevole importanza nel nostro Paese. Infatti, con un consumo procapite di quasi 20 kg di carne avicola, l’italiano pone al secondo posto gli avicoli, dopo i bovini nelle sue scelte alimentari. Gli allevamenti avicoli sono caratterizzati dalla intensità produttiva per tutte le specie allevate, dai polli, che incidono sulla produzione per il 60%, alle specie minori (5 %). L’addomesticamento dei polli risale a circa 5 millenni or sono; più precisamente la storia del pollo parte, con tutta probabilità, nella vallata dell’Indo (3000 anni A.C), dove gli abitanti cominciarono a cacciare ed allevare tali uccelli. Le successive espansioni nel mondo passarono per la Persia e l’Egitto, dove il pollame viene comunemente allevato ed utilizzato in grande numero. Dall’Egitto si diffuse con rapidità in Grecia e nel territorio dell’Impero Romano. Presso le popolazioni celtiche furono allevati in gran numero avicoli, tanto che quella regione fu denominata Gallia. Il pollo domestico appartiene al tipo dei “cordati”, sezione “vertebrati”, classe “uccelli”, sottoclasse “galliformi”, sottordine “galli”, famiglia “fasianidi”, genere “gallus”. Sono volatili caratterizzati dal becco corto, robusto e arcuato con la parte mascellare che sporge su quella mandibolare. Le zampe sono relativamente corte, forti e armate di speroni. Possiedono sul capo una cresta carnosa con bordo liscio o dentellato, sotto la gola uno o due bargigli e ai lati del capo, due lobi carnosi, gli orecchioni. Le ali sono atte a rapidi voli. Conducono vita terragnola, si nutrono prevalentemente di semi, bacche, erba, insetti, ecc e dal punto di vista riproduttivo sono poligami, solo la femmina provvede ad incubare le uova e ad avere cura dei piccoli nelle prime settimane di vita. I piccoli peraltro sono precoci, appena nati sono in grado di camminare e di nutrirsi per conto proprio. Sulla base del Censimento in agricoltura, in Italia vengono allevati circa 96.800.000 polli da carne, in poco più di 300.000 aziende. In pratica, tuttavia, mentre il 4,5% dei polli italiani viene allevato nel 98,5% delle aziende, cioè in quelle con una capienza inferiore ai 100 capi, il 95,5% dei polli è allevato nell'1,5% delle aziende con capienza superiore ai 100 capi. In Emilia-Romagna vengono allevati circa 15.450.000 polli da carne in poco meno di 16.500 aziende. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Pinna
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Sassari
  Corso: Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali
  Relatore: Andrea De Montis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 64

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

benessere animale
polli
complessi edilizi
broiler
eyenamic

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi