Skip to content

La tutela penale dei dati biometrici nella disciplina in materia di privacy

[...] Le caratteristiche dei dati biometrici impongono uno scostamento del diritto alla protezione dei dati biometrici rispetto alla categoria generale costituita dalla privacy, o almeno una sua riformulazione. Si rende allora necessario un bilanciamento tra il sacrificio della privacy, lesa inevitabilmente dall’utilizzo delle applicazioni biometriche, e la tutela degli interessi dei singoli, in un contesto tecnologico caratterizzato da un rapido e notevole progresso, in cui ancora oggi l’impiego degli strumenti di misurazione biometrica risulta un fenomeno misconosciuto, sia per i soggetti, che ne fanno quindi un uso sostanzialmente inconsapevole, sia per il legislatore e gli studiosi delle diverse discipline in cui un loro utilizzo può risultare utile. Il pericolo che si deve evitare è far sì che tali dati vengano impiegati in modo indefinito come metodo generale di sorveglianza, permettendo così che la biometria si innalzi a “controllore generale”. Per tale motivo, il Garante ha più volte precisato che i dati biometrici devono essere utilizzati in modo limitato per l’identificazione dei soggetti e deve essere preferito, qualora ciò risulti possibile, l’impiego di mezzi alternativi di riconoscimento, meno invasivi delle prerogative più intime dei soggetti. L’utilizzo dei dati biometrici infatti mette in evidenza lo stretto legame che intercorre tra il corpo e l’infinita quantità di informazioni che da quest’ultimo possono essere estratte. In tale prospettiva, il trattamento di questi dati determina una frattura di quell’unità ideale che dovrebbe contraddistinguere il corpo umano, il quale finisce per perdere la propria unità e per identificarsi nelle singole parti che lo compongono (come le impronte digitali, il DNA, ecc.), le quali potranno essere utilizzate per le più svariate finalità, ma in modo autonomo rispetto a quel “contenitore” chiamato corpo. [...]

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 CAPITOLO PRIMO BIOMETRIA E DIRITTO PENALE: PROBLEMI DEFINITORI 1. La questione dell’utilizzo dei dati biometrici: contrasto tra esigenza di sicurezza e tutela dell’individuo Le attuali trasformazioni a livello sociale hanno generato progressivamente una vera e propria “rivoluzione tecnologica” che ha imposto un necessario adeguamento della normativa in numerosi ambiti giuridici, compreso il sistema penale, il quale risente dell’influenza delle nuove tecnologie, sia per le dinamiche di accertamento dei reati che per i criteri di imputazione della responsabilità 1 . Una delle principali novità dell’attuale società dell’informazione riguarda i sistemi di identificazione biometrica, i quali possono condurre ad un contrasto tra la necessità di sicurezza informatica, in particolare per quanto attiene alle modalità di circolazione e di trasferimento dei dati, e la tutela della vita privata, suscettibile di essere lesa da un utilizzo indebito dei dati che contengono informazioni personali. È necessario, allora, che le modalità attraverso cui tali sistemi di identificazione sono posti in essere non arrivino a veicolare rischi di vulnerabilità e intromissioni nella privacy. I sistemi di riconoscimento biometrico possono contribuire in questo senso ad incrementare il livello e la sensazione di libertà e di sicurezza nell’utente. Il legame tra libertà e sicurezza fu evidenziato nel 1748 nel concetto di libertà politica espresso da Montesquieu descrivendo lo Stato di diritto ed affermò che tale libertà “consiste in quella tranquillità di spirito che proviene dalla convinzione, che ciascuno ha, della propria sicurezza; e perché questa libertà esista, bisogna che il governo sia organizzato in modo da impedire che un cittadino possa temere un altro cittadino” 2 . Dove regna la paura non vi può essere libertà, poiché la paura ostacola e frena la fiducia negli altri, ma anche quella in noi stessi. Ma pare che il diffondersi di questi nuovi strumenti tecnologici, sempre più invasivi, facciano emergere una nuova forma di paura, quella di non potere più avere uno 1 PRESSACCO, Nuove tecnologie e giustizia penale. Problemi aperti e sfide future. Resoconto del Congresso annuale dell’Associazione internazionale di diritto penale – Gruppo italiano, in Cassazione penale, 2019, p. 2718 – 2721. 2 MONTESQUIEU, Lo spirito delle leggi, Utet, Torino, 1958, vol. I, p.276.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cezar Stefan Cazan
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Riccardo Borsari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 170

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

privacy
biometria
dati biometrici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi