Skip to content

Le politiche monetarie non convenzionali

L'oggetto del presente elaborato riguarda le politiche monetarie non convenzionali adottate nel periodo della crisi finanziaria del 2008. Il lavoro è strutturato in modo che i primi capitoli illustrino come siano state messe in discussione tutte le forme di politiche monetarie attuate dalla banca centrale fino a quel momento e come di conseguenza, per risollevare l'economia fossero necessari provvedimenti nuovi e diversi dai precedenti.
In seguito, l'analisi si sposta sulla natura di queste nuove politiche rivolgendo particolare attenzione al quantitative easing e al qualitative easing. Il cuore dell'elaborato si concentra proprio sulla descrizione, anche attraverso l'uso di modelli, del funzionamento di tali strumenti, evidenziandone i punti di forza e di debolezza e le ripercussioni attese sull'economia. Nell'ultimo capitolo, viene trattato il background economico di alcune nazioni – come Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea – che hanno sperimentato provvedimenti di alleggerimento quantitativo e qualitativo, sottolineando le diverse modalità tecniche di realizzazione intraprese dalle banche centrali e ponendo particolare attenzione all'analisi dei risultati ottenuti, per comprendere se queste manovre siano state effettivamente decisive a risollevare l'economia dalla crisi.
Le conclusioni generali, alla luce delle considerazioni dell'elaborato, evidenziano che i risultati non sono stati omogenei in ogni Paese e che in alcuni casi la validità delle politiche monetarie non convenzionali potrebbe addirittura essere messa in discussione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 A bst rac t L’oggetto del presente elaborato riguarda le politiche monetarie non convenzionali adottate nel periodo della crisi finanziaria del 2008. Il lavoro è strutturato in modo che i primi capitoli illustrino come siano state messe in discussione tutte le forme di politiche monetarie attuate dalla banca centrale fino a quel momento e come di conseguenza, per risollevare l’economia fossero necessari provvedimenti nuovi e diversi dai precedenti. In seguito, l’analisi si sposta sulla natura di queste nuove politiche rivolgendo particolare attenzione al quantitative easing e al qualitative easing. Il cuore dell’elaborato si concentra proprio sulla descrizione, anche attraverso l’uso di modelli, del funzionamento di tali strumenti, evidenziandone i punti di forza e di debolezza e le ripercussioni attese sull’economia. N ell’ultimo capitolo, viene trattato il background economico di alcune nazioni – come Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea – che hanno sperimentato provvedimenti di alleggerimento quantitativo e qualitativo, sottolineando le diverse modalità tecniche di realizzazione intraprese dalle banche centrali e ponendo particolare attenzione all’analisi dei risultati ottenuti, per comprendere se queste manovre siano state effettivamente decisive a risollevare l’economia dalla crisi. Le conclusioni generali, alla luce delle considerazioni dell’elaborato, evidenziano che i risultati non sono stati omogenei in ogni Paese e che in alcuni casi la validità delle politiche monetarie non convenzionali potrebbe addirittura essere messa in discussione. The subject matter of this elaborate concerns the unconventional monetary policies adopted during the 2008 financial crisis. The w ork is structured in a w ay that the first chapters illustrate how all monetary policies implemented by the central bank up to that point w ere brought into question, and how as a result new and different measures w ere needed to exit the crisis. Afterw ards the analysis moves to the nature of these new policies w ith particular emphasis to the quantitative and the qualitative easing. The core of the w ork focuses precisely on the description, also through the use of models, of the functioning of such instruments, highlighting their strengths and w eaknesses as w ell as the expected repercussions on the economy. In the last chapter, a discussion on the economic background of some nations that have experimented w ith quantitative and qualitative easing measures, such as Japan, the United States, the United K ingdom and the European Union, underlines the different technical implementation modalities undertaken by central banks, paying special attention to the analysis of the results and trying to understand w hether these manoeuvres w ere actually decisive to boost the economy out of recession. The general conclusions, based on the considerations in the elaborate, show that the results on the real economy have not been homogeneous in each country and that in some cases the validity of the unconventional monetary policies could even be questioned.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elisa Bellati
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Istituzioni Finanziarie
  Relatore: Marco Guerrazzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 116

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

crisi
trappola della liquidità
politiche monetarie
quantitative easing
credit easing
qualitative easing
non convenzionali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi