Skip to content

Proteine animali trasformate: sviluppi normativi, profilo di sicurezza e possibili applicazioni tecnologiche innovative.

Proteine animali trasformate: sviluppi normativi, profilo di sicurezza e possibili applicazioni tecnologiche innovative.
Processed animal proteins: regulatory developements, safety profile and possible new technological applications.

Le proteine animali trasformate (PAT) sono un prodotto del processo di rendering, cioè della trasformazione dei sottoprodotti di origine animale derivanti dal settore alimentare e zootecnico in materie prime stabili e utilizzabili. Le PAT sono state utilizzate per lungo tempo nell’alimentazione degli animali da allevamento, per via del loro elevato contenuto proteico, come additivo per mangimi, fino al divieto del loro impiego ai sensi del Regolamento (CE) n. 999/2001, dovuto alla crescente evidenza del loro ruolo nella trasmissione delle encefalopatie spongiformi trasmissibili, il cosiddetto feedban. Regolamenti più recenti hanno nuovamente ampliato le possibilità di utilizzo delle PAT, pur mantenendo in vigore stretti vincoli utili a ridurre al minimo il rischio di trasmissione di agenti patogeni. Nel seguente lavoro verranno illustrati i possibili vantaggi relativi all’utilizzo delle proteine animali trasformate, legati ad aspetti economici e ambientali; verranno descritti gli sviluppi normativi introdotti negli ultimi anni, e si affronterà il tema della loro sicurezza chimica, biologica e tossicologica. Successivamente si valuteranno da un punto di vista sperimentale alcune possibili applicazioni delle PAT: in letteratura, numerosi studi si occupano di verificare come molte proteine di origine animale e vegetale possano essere impiegate come emulsionanti in campo alimentare, cosmetico e farmaceutico. Le PAT, col loro elevato contenuto proteico, potrebbero manifestare un’attività simile. Verrà proposto un metodo per verificare sperimentalmente la validità di questa ipotesi. Verrà inoltre esplorata la possibilità di impiego delle proteine animali trasformate per la produzione di forme farmaceutiche orali solide a rilascio prolungato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
14 2.2 Minimizzazione dei rischi legati alle TSE L’utilizzo di sottoprodotti di origine animale per la produzione di medicinali è strettamente connesso al rischio di trasmissione delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE): malattie degenerative croniche del sistema nervoso centrale caratterizzate dall’accumularsi di un’isoforma di una glicoproteina cellulare, PrP c , caratterizzata da un folding anomalo e definita PrP sc . Tale proteina è considerata essere l’agente infettivo alla base della trasmissione delle TSE ed è risultata molto resistente ad agenti degradanti quali proteasi e temperature elevate. La proteina prionica è in grado di plasmare le molecole di PrP c presenti nell’ospite, modificando la struttura secondaria proteica in modo da ottenere copie in grado di alterare la struttura delle altre PrP c . Gli aspetti strutturali delle proteine coinvolte nella patogenesi delle TSE non sono stati chiariti a sufficienza per spiegare con precisione il meccanismo alla base della trasmissione della malattia e del passaggio dall’isoforma sana a quella anomala. Sono stati distinti numerosi ceppi della PrP sc e anche nello stesso ceppo è possibile osservare differenze strutturali tra una proteina e l’altra, oltre che la presenza di proteine in forma monomerica parallelamente ad aggregati anche di grandi dimensioni. [11] Tra le TSE, le più note sono l’encefalopatia spongiforme bovina (BSE), o morbo della mucca pazza, tra i bovini, la Scrapie, encefalopatia degli ovini e varie forme della sindrome di Creutzfeldt-Jacob negli umani. Le TSE possono colpire anche animali selvatici, come nel caso della Chronic Wasting Disease (CWD), che colpisce cervi, alci e renne ed è diffusa soprattutto in Nord America ed Europa settentrionale La via di trasmissione più comune è quella orale, per assunzione di mangimi di origine animale, ma sono documentati casi di trasmissione iatrogena di encefalopatie spongiformi negli animali e negli umani a seguito di somministrazione di medicinali contaminati con materiale proveniente da individui infetti. Inoltre, per quanto la trasmissione interspecie sia difficile, sono disponibili evidenze convincenti che la variante della sindrome di Creutzfeldt- Jacob sia causata dallo stesso agente eziologico della BSE. Per questo motivo le linee guida comunitarie sono improntate alla cautela riguardo all’utilizzo di tessuti provenienti da specie a rischio di TSE nella produzione di medicinali ad uso umano o veterinario, con grande attenzione al processo di minimizzazione del rischio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Baratta
  Tipo: Laurea magistrale a ciclo unico
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Farmacia
  Corso: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
  Relatore: Roberta Cavalli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 142

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

rendering
soa
pap
pat
sottoprodotti di origine animale
emulsionante
rilascio prolungato
processed animal proteins
proteine animali trasformate
animal by-products

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi