Skip to content

Tradurre un 'umorismo decisamente americano': il doppiaggio italiano di Seinfeld, tra barriere linguistiche e culturali

Trasporre l'elemento culturale in un contesto vincolato

Prima di passare in rassegna le strategie di trasposizione osservate nel materiale indagato, è opportuno offrire ancora qualche considerazione preliminare in merito al ruolo che gli elementi culturospecifici giocano nel prodotto qui indagato e alle specifiche problematicità della loro trasposizione. Si può far partire la riflessione dall'osservazione di Anthony Pym secondo cui tutti i testi posseggono quello che egli definisce “a constraint of transfer”, ovvero un vincolo dovuto al contesto di appartenenza che ostacola il loro trasferimento dalla cultura di origine ad un'altra.

Perciò, più un testo è denso di elementi culturali (e la carrellata di riferimenti e allusioni sopra presentata dà un'idea di quanto Seinfeld lo sia), più è vincolato al contesto di origine e maggiori saranno le difficoltà di trasferimento. “The ability of a text to escape embeddedness and belonging” è dunque un fattore che influenza la possibilità di trasferire con successo un testo, e quindi anche un prodotto audiovisivo, in un contesto culturale diverso da quello originale. Quando il fruitore di un testo tradotto non riesce a comprendere un riferimento alla cultura d'origine, si ha quello che Leppihalme definisce “culture bump”, ovvero uno scontro tra la cultura dell'emittente e quella del ricevente, che può causare una mancata trasmissione del messaggio e delle intenzioni del testo originale. Per questo, una traduzione in cui non si tiene adeguatamente conto delle differenze culturali tra il pubblico di partenza e quello d'arrivo corre il rischio di non essere comprensibile nella sua totalità. Per ovviare ai vincoli culturali può perciò essere necessario attuare un processo di manipolazione che renda il testo di partenza accessibile anche ad un pubblico appartenente ad un'altra cultura.

La gestione interlinguistica degli elementi culturospecifici può poi essere ulteriormente complicata in un contesto vincolato come quello audiovisivo. Per citare ancora Ranzato, questi elementi rappresentano infatti “uno dei principali nodi che il traduttore, in ogni ambito, si trova ad affrontare, ma che pongono problemi specifici in questo settore in cui altri codici di comunicazione sono coinvolti oltre a quello verbale.” Se infatti si può affermare che “le traduzioni sono fatti della cultura d'arrivo”, ovvero testi che, una volta tradotti in un'altra lingua, non appartengono più alla cultura che li ha concepiti ma a quella che adesso li ospita, quando si parla di prodotti audiovisivi è necessario tener conto del fatto che

anche nelle più ardite forme di adattamento localizzante […] le immagini tradiranno sempre ogni tentativo di appropriazione totale da parte della cultura d'arrivo, continuando a ricordarci […] che no, non siamo nel nostro paese.


In un prodotto audiovisivo, quindi, i riferimenti culturali possono essere trasmessi dalle parole, dalle immagini, ma anche dalla combinazione di entrambi i canali di comunicazione. Quest'ultimo caso è quello in assoluto più complicato, poiché il traduttore è vincolato a mantenere almeno un certo grado di coerenza tra le immagini sullo schermo e i dialoghi che si svolgono contemporaneamente sulla scena. Ad esempio, in una scena dell'episodio 3x07 (The Cafè, min. 2:43) in cui Jerry si tira su il collo del maglione coprendosi la bocca e il naso. Quando Elaine gli chiede cosa stia facendo, Jerry risponde “Bazooka Joe”, citando cioè un personaggio dei fumetti sempre rappresentato con un maglione indossato in questo stesso modo. La scena strappa un sorriso, dunque il caso ben illustra come alla difficoltà di rendere comprensibile il riferimento possa sommarsi il problema di dover preservare, nei limiti del possibile, l'eventuale carica umoristica veicolata da un riferimento culturale, che – come si è già avuto modo di osservare – in un prodotto audiovisivo come la sit-com è prioritario trasmettere. Per gli adattatori sarebbe stato in principio possibile mantenere inalterato il riferimento, ma l'effetto umoristico sarebbe almeno in parte venuto meno, dato che il personaggio è per lo più sconosciuto al pubblico d'arrivo; altre strategie come l'omissione o la parafrasi erano del resto da escludere a causa della necessità di rimanere coerenti con le immagini. Gli adattatori hanno dunque optato per una sostituzione (cfr. §2.4.6) con “l'uomo mascherato”, la cui portata umoristica è inevitabilmente più tenue rispetto all'originale ma che si configura come accettabile compromesso a fronte della difficoltà di gestire tutte queste convergenti problematiche.

Le scelte traduttive operate in presenza di riferimenti culturospecifici sono poi influenzate da diversi parametri, di cui offre un'utile ricostruzione – citando vari autori tra cui la stessa Leppihalme – lo studioso svedese Jan Pedersen, con specifico riferimento all'AVT. Il primo, cui l'autore fa riferimento con il termine di transculturalità (transculturality), riguarda l'interconnessione tra culture: se, in conseguenza a tale interconnessione, un elemento appartenente ad una cultura entra a far parte delle conoscenze globali è possibile mantenere intatto il riferimento, essendo questo comprensibile anche da chi non appartiene a quella determinata cultura; se invece il riferimento è monoculturale, è intuibilmente da prendere in considerazione l'opzione di attuare un qualche tipo di sostituzione o adattamento.[...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Tradurre un 'umorismo decisamente americano': il doppiaggio italiano di Seinfeld, tra barriere linguistiche e culturali

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elisa Maria Billone
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2018-19
  Università: SSML Carlo Bo
  Facoltà: Mediazione Linguistica e Culturale
  Corso: Scienze della mediazione linguistica
  Relatore: Ilaria Carlini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 96

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

traduzione
umorismo
doppiaggio
giochi di parole
elementi culturali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi