The Impact of Brexit on the ELT Industry Management
Gratis
La preview di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.

12 of the war, the idiom of the two winning countries established itself as the official language of the international organizations mentioned before and became the most widely used language in international trade. 6 The whole process of globalization has been driven by neoliberal economic principles, massively tested in the UK by Margaret Thatcher and in the US by Ronald Reagan. Privatization, reduction of state deficits, freedom of trade and investment, abolition of protectionist barriers are the essential points of a policy created on the initiative of US and British political authorities and then projected in Europe. The deregulation policy has favored the transport revolution, which has enabled the upper classes to experience the thrill of travelling by plane, thanks to the multiplying of airline companies and to the falling of prices. The feeling is that the world has become a "global village", where anyone can think that a famous American actress like Marilyn Monroe is as familiar to her as her neighbor is; and people hope to be able to travel to places never seen before. 7 On top of that, the authority of North America as a superpower was definitively confirmed in 1989 with the breakdown of the USSR, when the United States seemed to be the only one able to govern - even with the use of force - international relations, in terms of for military strength, political authority and economical solidity. The global spread of English has been a cultural fact, as well as political and economic. For decades American TV series broadcasted the American way of life in the Western world and massively inserted English into advertising. The relaunch of consumption was in fact enormously stimulated the former, that became a daily feature in everyone's life: it pushed people towards purchases which seemed to promise a new quality of life. 8 The same is true for the cinema, where the process of Americanization is even clearer: movies coming from the United States attracted many spectators, whether they were film noir, westerns, or brilliant comedies. Despite the resistance opposed by the flourishing European film companies, it was clear right from the very beginning that the real great successes came from Hollywood. This is why many talented European authors – like Alfred Hitchcock – flew to the USA to search for a global audience. 9 6 The European Union and International Organizations, K. E. Jørgensen, Routledge (2009). 7 History, Historians, and Conservatism in Britain and America: From the Great War to Thatcher and Reagan, R. Soffer, Oxford University Press (2009). 8 Perché l’inglese è la lingua franca globale?, D. Canepa, Era Superba (2012). http://genova.erasuperba.it/perche-inglese-lingua-franca-internazionale 9 English as a Lingua Franca: Theorizing and teaching English, I. Mackenzie, Routledge (2014)
Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro
Preview dalla tesi:
The Impact of Brexit on the ELT Industry Management
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marta Ciprietti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2018-19 |
Università: | Università degli Studi di Teramo |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Comunicazione d'impresa |
Relatore: | Emilio Cocco |
Lingua: | Inglese |
Num. pagine: | 78 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
- "Alice nel Paese delle meraviglie": un audiobook per comprendere, parlare, fantasticare.
- La tematica ambientale dal punto di vista dell'immagine di impresa
- Brexit: il ruolo dei social nell’uscita dall’U.E.
- La Scozia alla luce del procedimento Brexit
- An Attempt to Describe the Impact of Using Computer Technology on Learning General Culture
- Adopting English as a Linguistic Strategy in Algeria (first research proposal)
- Managing Business Models in the Net Economy: the case of Spotify
- FOGGHETABOUT IT! Lo stereotipo italiano ne I Soprano
- La questione della lingua nella produzione letteraria di George Orwell
- Teaching and learning Italian language in the United Kingdom
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi