Storia del cinema: dal cinema delle origini al cinema post-moderno:
Gli appunti affrontano le fasi più importanti dello sviluppo storico-culturale del cinema, dalle origini con i fratelli Lumière al cinema post-moderno, e illustra quelle che sono alcune delle tecniche cinematografiche più importanti, allo scopo di fornire gli strumenti per una corretta analisi tecnica e interpretativa dei film
Dettagli appunto:
- Autore: Roberta Carta
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Beni culturali
- Esame: Storia del cinema e analisi dei film
- Docente: David Bruni
Indice dei contenuti:
- 1. Nascita del cinema
- 2. George Melies
- 3. Il cinema muto
- 4. Il cinema muto italiano
- 5. Cinema muto americano e Griffith
- 6. Gli anni '20 e le Avanguardie: l'espressionismo
- 7. Il cinema sovietico negli anni '20
- 8. Il cinema comico negli anni '20
- 9. Dal cinema muto al cinema sonoro
- 10. Gli elementi del linguaggio cinematografico
- 11. Il cinema classico
- 12. Jean Renoir e Orson Welles
- 13. Il Neorealismo
- 14. La Nouvelle Vague
- 15. Alfred Hitchcock
- 16. La Nuova Hollywood
- 17. Il cinema post-moderno
Questa è solo un’anteprima: 9 pagine mostrate su 47 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 9 pagine mostrate su 47 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
La nascita del cinema
PAROLE CHIAVE:
espressionismoneorealismo
hollywood
star system
cinema sovietico
cinema muto
cinema comico
novelle vague