Tandem:
La tesina "Tandem" è un elaborato personale scritto nel 2004 all'interno di un progetto scuola-Università che si tiene presso l’Università di Verona e alcune scuole superiori. Si tratta di una sintetica ma accurata descrizione di 12 dipinti e della relativa analisi dell'uso del colore e della luce. Van Gogh, Monet, Whistler, Millet, Munch, Pissarro, Friedrich, Danby
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovinazzo
[Visita la sua tesi: "La stregoneria secondo Carlo Ginzburg, Norman Cohn e Stuart Clark"]
[Visita la sua tesi: "Carlo Ginzburg: una biografia intellettuale"]
- Università: Università degli Studi di Verona
Indice dei contenuti:
- 1. "Notte stellata" (Vincent van Gogh) 1889
- 2. "Impression soleil levant" (Claude Monet) 1872
- 3. "La cattedrale di Rouen" (Claude Monet) 1894
- 4. "Notturno in blu e oro: il vecchio ponte di Battersea" (James Whistler) 1872-75
- 5. "L'angelus" (Jean François Millet) 1859
- 6. "Chiaro di luna" (Edward Munch) 1895
- 7. "Boulevard Montmartre: pomeriggio" (Camille Pissarro) 1897
- 8. "Ciclo delle ore: mattina" (Caspar David Friedrich) 1820-22
- 9. "Nave sull'elba nelle brume del mattino" (Caspar David Friedrich)
- 10. "Luna nascente in riva al mare" (Caspar David Friedrich) ca. 1822
- 11. "Riva del mare nella luce della luna" (Caspar David Friedrich)
- 12. "Tramonto sul mare dopo una tempesta" (Francis Danby)
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 14 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 14 totali. Registrati e scarica gratis il documento.