Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle Operations:
Appunti riguardanti l'esame di "Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations" basato su appunti in aula e studio individuale. Negli appunti vengono trattati i seguenti argomenti: l’innovazione e la sua protezione, i modelli di previsione e gestione della tecnologia (curva di Forster e modello di Abernathy e Utterback), conflitti di standard e design dominante, scelta del tempo di ingresso nel mercato, sviluppo di nuovi prodotti, Operations, processo di allineamento strategico, progettazione dei processi industriali e dei processi di produzione dei servizi, Supply Chain Management
Dettagli appunto:
- Autore: Fabio Merenda
- Università: Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia Aziendale
- Esame: Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations
- Docente: Prof. Vincenzo Baglieri
Indice dei contenuti:
- 1. Innovazione tecnologica
- 2. Processo di innovazione
- 3. Innovazione: paradosso delle imprese italiane
- 4. Fonti dell’innovazione: creatività
- 5. Fonti dell’innovazione
- 6. Cluster e mercati tecnologici
- 7. Broker tecnologico
- 8. Forme e modelli dell’innovazione
- 9. Modelli di previsione e gestione della tecnologia: curva a s (curva di Foster)
- 10. L’evoluzione della tecnologia a livello di settore (Abernathy e Utterback, 1978)
- 11. Affermazione del design dominante
- 12. Standard e design dominante
- 13. Mercati “Winner Takes All”
- 14. Valore della tecnologia
- 15. Concorrenza tra tecnologie
- 16. Costi e benefici per il consumatore
- 17. Ingresso sul mercato: strategia
- 18. First Mover: vantaggi
- 19. First Mover: svantaggi
- 20. Fast follower e ingresso nel mercato
- 21. Protezione dell’innovazione
- 22. Appropriabilità dell’innovazione
- 23. Brevetto
- 24. Forme di protezione delle nuove tecnologie
- 25. Tecnologie proprietarie/esclusive vs. tecnologie aperte/non esclusive
- 26. Sviluppo di nuovi prodotti
- 27. Processo dello sviluppo di nuovi prodotti
- 28. Processo sequenziale (Sequential Engineering)
- 29. Processo parallelo (Concurrent Engineering)
- 30. Nuovi prodotti: coinvolgimento dei clienti
- 31. Nuovi prodotti: coinvolgimento dei fornitori
- 32. Stage-Gate
- 33. Stage-Gate: strumenti
- 34. Operations e Supply Chain Management (SCM)
- 35. Processi di un sistema di produzione
- 36. Beni vs. servizi
- 37. Servitization
- 38. Innovazione: passaggio da logiche push a logiche pull
- 39. Innovazione: attenzione alla qualità totale
- 40. Triple Bottom Line
- 41. Processo di allineamento strategico
- 42. Operations: fattori competitivi
- 43. Operations: strategia
- 44. Selezione del processo: modello di Brandolese
- 45. Selezione del processo: Modello di Wortmann
- 46. Organizzazione del processo: modello di Hayes-Wheelwright
- 47. Progettazione del processo: diagramma di Gantt e postazione fissa
- 48. Progettazione del processo: Job Shop
- 49. Progettazione del processo: flussi a lotti svincolati
- 50. Progettazione del processo: flussi in linea
- 51. Progettazione del processo: flusso continuo
- 52. Layout degli impianti
- 53. Layout per reparti di produzione
- 54. Layout di linea e per processo continuo
- 55. Processi di produzione del servizio
- 56. Caratteristiche dei servizi
- 57. Progettare le aziende di servizi
- 58. Matrice di progettazione sistema-servizio
- 59. Service blueprint e sistemi a prova d’errore (Fail-Safing)
- 60. Servizio: approccio linea di produzione – Service Factory
- 61. Servizio: approccio self-service e approccio attenzione personale – Service Theatre
- 62. Esperienza del servizio
- 63. Preferenze temporali: miglioramento progressivo + finale a effetto
- 64. Supply Chain Management
- 65. Indicatori di performance della Supply Chain
- 66. Progettazione della Supply Chain
- 67. Tipologie di Supply Chain
- 68. Outsourcing e logistica
- 69. Performance logistiche rilevanti: la densità di valore
- 70. Mass Customization
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 74 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 74 totali. Registrati e scarica gratis il documento.