Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche)
The problem of culturally-specific references in the Italian version of Woody Allen's 1977 film "Annie Hall, A Nervous Romance" 4
Schizofrenia e Arte (alterazioni psichiche nelle fasi creative) 3
La comunicazione globale: il ruolo della traduzione nelle campagne pubblicitarie internazionali 3
4. Il problema dei rapporti tra i testi di Qumran e il Vangelo di Giovanni: un bilancio alla luce degli studi più recenti 2
5. Strategie comunicative e narrative nel confronto tra romanzo e adattamento cinematografico: ''La casa degli spiriti'' di Isabel Allende e il film omonimo di Bille August 2
6. I personaggi minori sugli ostraka ateniesi del Ceramico 2
7. Il pericolo, la fine, la fede 2
8. Giorgio Caproni: la Grazia e il nulla 2
9. Il cinema tra documento e fiction. L'Italia del miracolo economico vista da Fellini: 1948-1963. 2
10. Gli atti dei Concorsi clementini di Belle Arti (1754-1771). Miti arcadici e figurazioni poetiche. 2
11. La bicicletta nella letteratura 2
12. Gli Spazi nei romanzi di Italo Svevo 2
13. Leo-Lear: King Lear secondo Leo de Berardinis 2
14. Agatha Christie e i mosaici di Hercule Poirot 2
15. La presenza della linguistica generale su Internet 2
16. La figura e l'opera di Giovanni Getto 2
17. Il codice della notte. Miti e simboli del femminile nella poesia di Dylan Thomas 2
18. Alla sera le montagne diventano viola... - L'opera grafica di Sergio Toppi 2
19. Rites of Passage di William Golding: un'analisi tematico-strutturale 2
20. The Accents of Northern England 2
21. John Fante e il tramonto del sogno americano 2
22. Tradurre i Caraibi. I racconti di Olive Senior. 2
23. Rassegna d'Arte: 1901-1922 2
24. ''La grazia danza''. La coreusi ad Alessandria d'Egitto tra I e IV secolo d.C. 2
25. Tematiche e linguaggio in Anthills of the Savannah di Chinua Achebe 2

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »